Proprio nella stessa focacceria in piazza san francesco a palermo 3 o 4 anni fa ho pranzato con mio marito, e io ho voluto fare il fenomeno mangiando quel pane ca meusa.... per fortuna nella versione non maritata ( mi sembra si dica schietto). Bè devo ancora digerirlo.... Sono stata malissimo, forse perchè quel giorno nella stessa focacceria pranzavano dei politici locali ( e ahimè nazionali) che mi stanno sullo stomaco tanto quanto il pane ca meusa
Comunque ho letto da qualche parte che quello è un piatto di origine ebraica , le interiora utilizzate erano di agnello. In effetti alle spalle della suddetta focacceria si estende un dedalo di viuzze che era il quartiere ebraico.
Però che voglia di fare un giretto da quelle parti.....