La farina di ceci???

capirete che per una che ama i dolci a dismusura, sapere che ne esiste uno con la farina di ceci e non averlo mai provato era un affronto. Però dati i tempi di lavoro, queste cassatelle a Catania proprio non le avevo mangiate. Ma la fortuna aiuta i golosi e che ti trovo all'aeroporto di Fontanarossa????le cassatelle in persona, impacchettate e pronte in una pasticceria all'aeroporto. Non so se fossero come le originali ma erano buonissime!!Il ripieno al cioccolato era particolare per sapore e consistenza...una sorta di crema al cacao granulosa ma liscia che avvolge il palato!

Digito su google il nome del dolce e che esce?????La pagina di gennarino (dovevo immaginmermelo

il problema è: dove cappero la trovo la farina di ceci?????

ieri ho cercato in un supermercato ma neanche l'ombra! ho pensato a una cosa che aveva detto paoletta sul suo blog..e cioè che la farina di riso si può ottenere frullando il riso. Vale la stessa cosa per i ceci o prendo un abbaglio??Se frullo dei ceci secchi (ammesso e non concesso che il mio frullatore ce la faccia), ottengo questa farina?
So che nella ricetta c'è scritto che si può usare il semolino (avanzato dalle sfogliatelle) ma secondo me la farina di ceci fa la differenza.