da tavernadei7peccati » 15/05/2009, 18:24
"a strica sale"(strofina sale) significa mangiare un cibo condito solo con sale.
Ed è un modo di mangiare da operai, in piedi o seduti per terra, senza posate.
Ma ha la sua etichetta.
Esempio classico, il pomodoro da insalata, ne strappi un morso e, nel buco ci metti un po' di sale, poi prendi un pezzo di pane rimacinato e lo intingi nel pozzetto che si è creato.
Poi dai un morso di pane e uno di pomodoro, poi ancora sale e così via.
Si possono mangiare a stricasale anche le uova sode, i cetrioli, i finocchi, il polpo, i nervetti(mussu) e un sacco di altre cose.
Il polpo si mangia per esempio a Mondello, c'è il banchetto aperto sulla via, tu resti in piedi sul marciapiedi e il poliparo pesca una "granfa"(o un polpo intero, dipende da quanto ne vuoi, ma intero lo prendono i miliardari...)dal pentolone bollente, la mette sul piatto e la taglia a pezzetti.
Siccome lì c'è il lusso del piatto, ci puoi mettere anche il limone, oltre al sale.
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...