Secondo me la confusione nasce dal fatto che in quella pagina i gradi di riferimento rappresentano la concentrazione dello zucchero misurata col pesasciroppi, non le temperature, ovviamente sarebbe assurdo che lo zucchero caramellasse a 42° celsius.
Forse si sono mischiate due informazioni, in effetti quando si dice che in mancanza del pesasciroppi si può far riferimento alle fasi descritte sotto si è portati a credere che i gradi delle varie fasi seguenti siano temperature. Mi sa che va aggiustato qualcosa.
