visto che, secondo Benni e Che Guevara "La velocità di un drappello di guerriglia non è data dal soldato più veloce ma dal più lento", in rappresentanza di quest'ultimo, io suggerirei un corso base, senza dare niente per scontato.
Vero che c'è già la scuola della sfoglia, ma mi pare di aver capito che le dosi siano diverse, quindi forse sarebbe meglio indicare le dosi per la pasta ripiena, la consistenza che deve avere, se diversa dalla sfoglia per tagliatelle, quanto sottile deve essere, suggerimenti vari (e trucchi per la stesura, le attrezzature necessarie (se serve la vaschetta raviolatrice a mano, o la rotella) come si taglia, come si avvolge, come far stare attaccati i bordi, quanto umido deve essere il ripieno e quanto ce ne va, i metodi di conservazione (seccarli, freezer sì o no, da crudi o da cotti, e se sì se vanno scongelati o meno prima di cuocerli...)
a rileggere, le mie sono indicazioni adatte a un corso for dummies...

Make a backup copy of your soul.