da Eliabel » 07/11/2008, 2:41
Redivine,
No sono sicura que possa spiegare la ricetta correttamente in italiano (perché, purtroppo, non parlo ni scrivo bene in italiano), ma il grano saraceno è un cibo abituale in Russia, dove ho passato la mia infancia. Mi piace molto e lo faccio di una forma regulare per la mia famiglia che è spagnola.
La forma di preparare il grano saraceno tradizionale è questa: devi tostare il grano sulla padella o caseruola secca (senza burro ni olio) durante qualche minute (5 minute diciamo). Dopo è necessario aggiungere l'acqua bollente. La proporzione abituale di grano saraceno e l'acqua è 1:1,5. Aggiungere un po' di sale, un pezzo piccolo di burro e mettere il coperchio di una forma hermetica. Il grano deve cuocersi durante 20 minute piú o meno.
Existe una versione differente che mi piace molto: tostare il grano comme giá ho detto, mettere l'acqua bollente e coprire herméticamente la caseruola (io ho una caseruola normale, ma che a un buon coperchio che si mette di una manera ferme), spendere il fuoco e lasciare il grano gonflarsi una notte intera.
Un grano ben preparato deve essere comme un riso, non compatto, sciolto.
La migliore calitá è un grano saraceno di colore crudo. In Belgio io lo compro nei commerci russi, ucraniani o polacchi, pero il grano bio non mi piace, secondo me, non è maturo, è di un strano colore verdoso ed è virtualmente impossibile di prepararlo bene. Dopo essere bollito, il grano bio si transforma in una masa compatta.
Nelli paesi slavi il grano saraceno è molto apprezzato, la gente pensa che è buono per la salute, ed è comprobato medicalmente che è una fonte importante di le vitamine di grupo B, potassio ed altri minerali. Non ha il gluteno.
Dopo di prepararlo, hai diversi possibilitá: mangiarlo con latte tempida, comme probabilmente faceva la ucraniana che conosceva Marite; utilizzarlo como un contorno per la carne con salsa tipo guliash; como un primo piatto con la cipolla caramelizzata, uova sode e fughi e un po' di sugo di tomate.