Ultimamente mi è capitato di fare alcuni esperimenti e incidentalmente mi sono trovato un paio di volte a cuocere dolci a cupola, cioè con l'impasto che fuoriusciva dallo stampo formando appunto la classica cupolona, tipo i babà per capirci.
Dunque io utilizzo un forno elettrico recente e di solito uso la funzione con accensione sopra e sotto, però m’è venuto il dubbio che non sia adatto a questo tipo di dolci. Secondo me la cottura dall’alto, almeno all’inizio, porta la superficie della cupola a diventare crosta, mentre invece dovrebbe mantenersi morbida come l’impasto che sta “al sicuro” dentro lo stampo. Il babà ad esempio è uscito cotto a puntino solo nella parte sotto la cupola, quest’ultima invece s’era fatta croccantina. Idem per il panettone, che pure era posto nella parte bassa del forno.
La prossima volta dunque penso di procedere così: dolce all’altezza della seconda tacca dal basso, temperatura alta all’inizio e solo sotto, poi abbasso la temperatura e accendo anche sopra.
Intanto mi farebbe piacere sapere come procedete voi con il forno elettrico e soprattutto se avete notato gli stessi problemi.
Francesco