Scrivo la ricetta con le quantità che ho usato per me, magari poi vediamo se va bene.
Risotto al rosmarino
50 g. Riso Carnaroli
10 g. Olio e.v.o. (l'ho provato col burro, ma qui non mi piace)
2 cucchiate di Parmigiano
Brodo vegetale
Vino bianco
un rametto di rosmarino, cipolla, prezzemolo, basilico, aglio.
(Ho usato un pentolino molto piccolo altrimenti con quella quantità di olio si sarebbe bruciato tutto, per lo stesso motivo ho fatto appassire la cipolla e tostare il riso nella stessa pentola).
Ho tritato il rosmarino, il prezzemolo e il basilico. Ho grattugiato mezza cipolla perché tritata non mi piace, l'ho fatta appassire nell'olio con gli aghetti di rosmarino tritati e lo spicchio d'aglio, ho fatto tostare il riso, ho sfumato con un quarto di bicchiere di vino bianco, poi il solito procedimento col brodo.
Un paio di minuti prima che fosse pronto ho aggiunto prezzemolo e basilico tritati e dopo avere spento ho mantecato con due cucchiaiate di parmigiano.
Ho fatto un calcolo approssimativo basandomi sulle tabelle dell'INRAN, ho considerato 50 g. di riso (= 165 kcal), 10 g. di olio (=90 kcal), il vino non lo conterei perché per quel che ne so quando evapora se ne vanno pure le calorie, comunque volendolo considerare sarebbero solo 17,5 kcal.
