Ho trovato un nuovo impasto per la sparabiscotti, anzi direi che la consistenza è la più adatta allo scopo che abbia provato finora, un po' duretta ma le forme vengono benissimo.
La ricetta l'ho presa da
http://www.linternaute.com/femmes/cuisi ... rres.shtml, l'idea me l'ha data una discussione che ho letto su coquinaria se non ricordo male.
Traduco:
Petits-beurres400 gr Burro, 250 ml Acqua, 5 gr Sale , 400 gr Zucchero semolato (ho usato quello in cui tengo le stecche di vaniglia, e ho fatto bene perché i biscotti sono venuti più profumati), 1 kg Farina t55 (ho usato la 0 tagliata con un po' d'amido), 10 gr lievito
In una pentola mettere il burro, il sale e l'acqua e portare a ebollizione.
Fare raffreddare mescolando di tanto in tanto perché il burro non si rapprenda sulla superficie.
Mettere farina e lievito in una ciotola e mescolare.
Quando si sarà raffreddato versare il composto con il burro (che dovrà avere più o meno la cremosità di una crema inglese leggera).
Mescolare brevemente finché l'impasto è omogeneo, non di più.
Fare riposare in frigo coperto da un telo per almeno 3 ore (però è meglio aspettare fino all'indomani).
Stendete a 3 mm, tagliare e infornare a 170° per 8/10 minuti, comunque fino alla coloritura.
Io chiaramente usando la macchinetta ho saltato la fase della stesura.
Non ho usato però la sparabiscotti per stampare i biscotti, come faccio di solito, ma ho usato i buchi adatti per la trafila (ce ne sono diversi in dotazione, io ho usato quello lungo e piatto con un lato dentato e l'altro liscio, semplicemente spingendo la leva ho fatto uscire il composto che così formava un nastro e poi l'ho tagliato, avevo provato anche quello dentato da due lati ma venivano spessi).
Ecco, alla fine questi biscotti mi sono piaciuti, non somigliano manco di striscio ai petits beurres ma sono buoni, a patto però che siano sottilissimi, quelli un po' più grossi non mi sono sembrati granché. Sono buoni biscotti secchi normali, da mangiare ogni giorno, vanno benissimo per la colazione, col latte. Vengono simili ai biscotti secchi sottili comprati, con l'aggeggio l'aspetto viene quasi professionale, somigliano ai novellini (non di sapore, preciso perché li detesto).