Ma... fra una settimana ricomincia l'università e come ogni anno per me ricomincia il dramma del: ma cosa si mangia stasera? A pranzo solitamente sono costretta a mangiare in mensa, e già questo non mi riempie di gioia, la sera, invece, ceno a casa. Spesso però rientro tardi, non ho voglia di cimentarmi con cose complicate o lunghe preparazioni e finisce sempre che si mangia la pasta oppure una bistecca con un po' di verdura, se va proprio bene il risotto. Quindi quest'anno visto che vi ho conosciuto ho pensato di chiedere consigli a voi che, fra lavoratori e studenti, presumo abbiate spesso, come me, poco tempo per cucinare. Come fate per variare un po' le vostre diete cercando anche di non avere tempi di preparazione eccessivamente lunghi? Insomma, vi chiedo consigli per i piatti quotidiani-quotidiani, quelli che si mettono ogni sera in tavola, cioè su quei piatti per i quali io ho sempre pochissima fantasia
