sono nuova del forum,leggo tante discussioni ma a questa non posso fare a meno di partecipare essendo pugliese...
Questo ottimo piatto si può fare in modi diversi,fermo restando i tre ingredienti fondamentali,per cui c'è chi mette le zucchine come primo strato inferiore,chi no,chi usa il sedano,chi no,chi usa il riso giallo (o parboiled)...insomma a seconda della tradizione familiare varia un pochino.
Secondo me è meglio usare un ottimo riso bianco (tipo Carnaroli),che rilasciando amido durante la cottura rende il tutto più...cremoso,mentre con il riso parboiled i chicchi rimangono staccati.
Importantissimo è condire ogni strato con pecorino romano(io uso quello),aglio e pepe,aggiungere il sale solo sui pomodori e utilizzare sempre l'acqua filtrata delle cozze!
Insomma io faccio in questo modo:
Affetto le patate un pò sottili (3 mm circa), le dispongo nella teglia e condisco con pecorino,aglio sminuzzato e un pochino di pepe;
strato di cozze belle strette strette;
riso (io mi regolo con circa tre cucchiai per commensale),aglio, pecorino, pepe,cipolle affettate e pomodorini a ciliegia (li salo un pochettino);
strato di patate,pecorino,aglio,pepe,olio extra vergine in quantità generosa;
da un lato aggiungo l'acqua filtrata delle cozze e acqua fino a sfiorare il primo strato;
copro con un foglio d'alluminio e metto in forno già caldo (200°);
dopo circa trenta min. tolgo l'alluminio e finisco così la cottura,magari aumentando un poco la temperatura per far fare la crosticina alle patate.
Il riso bianco dopo la cottura risulta un po' scotto,ma non troppo...non ha certo la consistenza del risotto!!
La tiella se ben condita risulta davvero ottima e il profumo che emana è davvero notevole.
Saluti
