Secondo me commoventi.
In Calabria le preparano così:
Prendere delle Melanzane lunghe,farle bollire o appassire al forno, tritarle e grossolanamente a coltello (nel caso siano bollite devono essere asciugate molto bene).
Unire pane di casa raffermo bagnato e asciugato, uova (il minimo indispensabile per legare il composto), pecorino stagionato, pepe nero, abbondantissimo basilico e uno spicchietto d'aglio tritato finemente. Lavorare il tutto e formare delle polpette di forma ovoidale, piuttosto grandi e schiacciate. Friggere in olio extravergine di oliva. Coloritura scura evitando però lke bruciature
Sulle quantità degli ingredienti non saprei io vado a occhio
Mangiarle calde è un must.
Altrove come si fanno?