Visto il magnifico clima estivo che fa proprio voglia di andare al mare ieri ho deciso di portare un po' il mare a casa mia.
Era da tanto tempo che avevo voglia di prepararmi le "poveracce", cioè le vongole comuni dell'adriatico, chiamate anche lupini, come mangiavo da ragazzino sulla costa romagnola.
Ho sfogliato varie ricette sia su carta che sulla rete e alla fine ho rielaborato il tutto, non che fosse difficile, è infatti una ricetta fra le più facili, l'unico problema è la sabbia se le vongole sono pescate in mare (bisogna rassegnarsi che un po' ne resti, ma è il suo bello).
Ingredienti per circa 6 persone: 2,5 kg. di vongole "poveracce", 1 cipolla, 3 spicchi aglio, olio di oliva, vino bianco, prezzemolo.
Preparazione: mettete a bagno in acqua fredda con un po' di sale le vongole in modo che buttino fuori la sabbia. Eliminate quelle che vengono in superficie perchè sono morte. Risciaquatele e mettele a cuocere in un tegame dove avete preparato un soffritto con cipolla e aglio tritati. Aggiungete un bicchiere di vino bianco, coprite il tegame e lasciate cuocere per alcuni minuti finchè tutte le vongole non si siano aperte. Servite in tavola coprendole con del prezzemolo tritato.
Sul mio blog ci sono anche le foto del piatto "finito".
Consigli e raccomandazioni sono MOLTO ben accetti!