Allora, non ho idea di se questa ricetta esiste già, in qualche parte del mondo. E suppongo che ci si può arrivare con il glutine secco, o farina di glutine che dir si voglia. Ma a me, mi dispiace per AB, stu glutine secco non mi convince.
VI racconto cosa ho fatto.
Ho impastato 1kg di semolino di rimacinato con 550ml di acqua, l'ho lasciato riposare due ore e ho iniziato a sciacquarlo in acqua come per fare il seitan tradizionale. (C'è un post sul seitan dove ho spiegato il processo, qui ... Volevo editare quel post, non mi piace molto come l'ho scritto, parlo solo di farina e non di semolino di rimacinato che è quello che da migliori risultati, però non posso editare

Al terzo risciacquo ho tolto dall'acqua l'impasto con il glutine che già iniziava a prendere consistenza. COmprendo che "terzo risciacquo" non è scientifico, non garantisce una proporzione esatta di glutine e amido nell'impasto. Posso solo dirvi che il glutine non deve essere troppo formato o vi sarà impossibile impastarlo omogeneamente nei passi seguenti:
ho frustato 300ml di acqua con 10gr di lievito in polvere, un tsp di zucchero, 2 di sale, 50ml di olio di oliva, e un pò di un mix di metà farina 000 e metà semolino di rimacinato. Andavo aggiungendo il mix e quando la consistenza era appropriata ho iniziato a mescolare con cucchiaio. AL momento giusto ho aggiunto l'impasto del seitan, e ho continuato ad aggiungere il mix fino ad un totale di circa 900gr.
Ho impastato bene, a mano.
Non ha lievitato bene, non so se perchè il lievito è poco o perchè facev a molto freddo. Ad ogni modo l'ho messo in forno tiepido per farlo lievitare prima del calare della notte ormai prossima.
L'ho infornato a 180 gradi. In cottura si è alzato meravigliosamente. La crosta era croccante. La mollica abbondante. Il sapore era particolaermente aromatico, come se avesse formaggio.
Non ho usato vapore, e credo che ne aveva bisogno. Vedremo...
