"Importata intorno al 1950 dalla Ducea di Nelson (Bronte). La coltivazione risale originariamente alla "Madame Muotot" francese. Nel territorio di Maletto questo tipo di fragola e fragolina ha trovato l'ideale ambiente di produzione conferendo peculiari caratteristiche di sapore, aroma e gusto." da http://www.saporiegustidisicilia.it/pro ... idprod=172
La fragola di Maletto, come il pistacchio di bronte, ha delle caratteristiche particolari che la distinguono dalle comuni fragole.Innanzittutto il colore.E' molto più chiara,soprattutto alla sommità che è quasi bianca.A prima vista sembrerebbero fragole poco mature,acerbe, in realtà sono molto più dolci delle normali fragole rosso intenso e mature.Infatti queste fragole oltre a sprigionare un odore intensissimo sono talmente dolci che non occore intingerle nello zucchero.Infatti le fragole che aquisto normalmente diciamo che sanno poco di fragole e devono essere immerse nello zucchero per sapere di qualcosa!!!
Ieri ci hanno spiegato che ci sono due tipi di fragole:quelle che si trovano tutto l'anno (sembre di Maletto) e quelle che si raccolgono solo a Giugno.La differenza è che le prime sono un pò più rosse e più dolci le seconde sono come descritto sopra con la superficie quasi bianca e un pò più amare ma entrambi emanano un odore di Fragola intenso.A Maletto con le fragole fanno di tutto dalle crespelle al liquore(un pò troppo alcolico e poco "fragoloso").
Le mie fragole finiranno in gelato e le fragoline in crostata con la crema per domani!!
Spero di avervi mostrato un pezzettino delle mia terra "mangiarecia"!!

- Fragole di Maletto-Giugno
- Copia di DSC03607.jpg (33.17 KiB) Osservato 2453 volte
- Fragoline Maletto
- Copia di DSC03609.jpg (24.12 KiB) Osservato 2451 volte
- Fragole di Maletto-Tutto l'anno
- DSC03594.jpg (67.6 KiB) Osservato 2453 volte