Buon giorno a tutti. Sono una utente del forum che vi segue molto spesso ma non interviene mai. Il motivo è che adoro cucinare ma sono ancora ad un livello troppo basso per poter dare un apporto significativo. Quando il tempo me lo permette mi cimento con risultati talvolta positivi talvolta negativi. Quasi sempre mi vengono un centinaio di domande da farvi ma rimando sempre o cerco di sbrigarmela da sola.
A questo punto però vorrei cimentarmi in preparazioni di dolci decorate con glassa e vorrei poter dare una copertura ai bignè, che faccio spesso, diversa dal solito zucchero a velo o dal cacao. Vi assicuro che ho cercato e letto ma non riesco a mettere insieme le idee, cioè non sempre riesco ad associare la ricetta al risultato che vorrei ottenere.
Vorrei quindi avere una delucidazione sulle seguenti glasse che immagino siano tutte differenti
1. quella che si usa per le decorazioni ad esempio dei biscotti di Natale
2 . quella bianca o colorata che si usa per coprire le torte da decorare eventualmente con pasta di zucchero, che mi da l'idea essere croccante o sbaglio?
3. quella che si usa sui bignè che è quasi una velatura e che posso fare di vari gusti e colori
4. quelle al cioccolato (anche se di questa mi sembra ci sia una bella spiegazione sul sito)
UN po' di tempo fa ho visto sul canale ALice la trasmissione in cui facevano decorazioni con Glassa reale (albumi e zuccheri in rapporto di 1/5). MI chiedo se questa sia la stessa che usate per i biscotti di Natale (quelli a omino per intenderci).
Ringrazio in anticipo per le delucidazioni
Fiamma