la ricetta che uso io, quelle rare

volte che le faccio in casa, la copio paro paro dalla confezione di farina di ceci che trovo.
250grammi di farina di cecvi, 750ml di acqua, sale e prezzemolo (facoltativo)
sciogli nell'acqua a temp. ambiente la farina aiutandoti con un frustino o con un cucchiaio, aggiungi il sale e metti sul fuoco la pentola. Fai cuocere la "polentina"

a fuoco basso rimescolando sempre e se hai a disposizione delle buone braccia meglio ancora

quando comincerà a staccarsi alle pareti, aggiungi il prezzemolo tritato ed è pronta. Arrivata qui devi scegliere:
a) metti una spalettata sottile di polentina in diversi piatti preventivamente bagnate con acqua
b) metti tutta la polentina dentro uno stampo da plum cake ben oleato
c) spalmi tutto il composto in un piano di marmo leggeremente oleato.
Se opti per la a) o la c) ti basterà ritagliare a quadrati che terrai fermi in attesa di frittura
se scegli l'opzione b allora dovrai scaravoltare e tagliare a fettine quanto più sottili.
Adesso via con la frittura, olio bollente, di semi, e abbondante, tuffaci dentro le panelle pochi minuti sale sopra e gnam
beddamatri quanto ho scritto...è più facile a farsi che a dirsi.
