
A parte gli esperimenti del chimico, sempre molto utili, ho trovato questa utile tabella per chiunque avesse il problema di capire se un arrosto è cotto o no.
La fonte è autorevole: Il National Food Safety Database - USA.
Le Temperature di Cottura delle Carni
ALIMENTO
Hamburger
Manzo, Vitella, Agnello, Maiale
Pollo,Tacchino
Arrosti* e Bistecche:
al sangue**
media-al sangue
media
ben cotta
Braciole, Arrosti, Costolette:
media
ben cotta
Prosciutto, fresco
Salsicce, fresche
Pollo, intero o a pezzi
Anatra
Tacchino intero(non ripieno)
Tacchino petto
Tacchino carne non bianca
*Per gli arrosti di manzo sono possibili varie combinazioni di cottura
**45°C per un filetto, 50°C per un roast-beef(questo dato proviene da una nota rivista italiana di cucina.
La temperatura per la cottura al sangue non viene riportata dal NFSD perchè non sicura dal punto di vista sanitario)
Arrosti di Manzo (roast-beef) o arrosti al sale
Temperature Interne
63ºC
62ºC
61ºC
60ºC
59ºC
58ºC
57ºC
56ºC
54ºC