Ciao e benvenuta anche da me.
Visto che vuoi fare il liquore al cioccolato ti passo le mie ricette, provengono dal forum di C.I. io però non le ho mai provate:
LIQUORE AL CIOCCOLATO
Questa ricetta proviene dalla nonna calabrese di un'amica; attenzione, il risultato (per esperienza personale) potrebbe dare assuefazione…
Ultimo consiglio (sempre esperienza personale) si può ridurre la dose di zucchero senza nulla togliere al liquore.
- 2 dl di alcool
- 500 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
- ½ l di latte
- ¼ l di acqua
- vaniglia e un pizzico di cannella in polvere
Fondere il cioccolato in 1 dl di acqua a fuoco basso, portare a ebollizione e far cuocere per 15 min. mescolando.
In un'altra casseruola, portare a ebollizione il latte, l'acqua restante, lo zucchero, la vaniglia e la cannella; cuocere a fuoco basso per circa 30 min.
Aggiungere il cioccolato e continuare la cottura per altri 15 min. sempre a fuoco basso.
Lasciare raffreddare e quindi (finalmente!) aggiungere l'alcool; mescolare e versare in una bottiglia a chiusura ermetica ed ecco fatto!
si può ridurre lo zucchero
Lorenzo Boto
. L'ho fatta più volte, riducendo un po' i tempi di cottura; è un liquore squisito che si conserva a lungo. Qualcuno si è lamentato che indurisce troppo, a me non è capitato. Lo tengo a temperatura ambiente, in credenza. L'ultimo goccio...l'ho bevuto la scorsa settimana ed era una bottiglia del Natale scorso. Come vedi, sono qui a raccontarlo
Eugenia Abbate
Trezzano s/N
questa la ricetta della mia nonna:
150 gr. Alcool
1 lt. Latte
800 gr. Zucchero
120 gr. cacao amaro
Mettere in un recipiente il latte, lo zucchero ed il cacao amaro. Far bollire il tutto per circa 10 minuti mescolando continuamente. Spegnere il fuoco. Quando il composto sarà freddo aggiungerci l’alcool.
Loredana Bianco
Bari
100 gr cacao amaro
100 gr cacao dolce
1 lt latte
350 ml alcool
500 gr zucchero
In una ciotola piuttosto capiente setaccia i due tipi di cacao ed unisci parte del latte fino ad ottenere una crema piuttosto densa e senza grumi
Metti il rimanente latte (minimo dovrebbe essere mezzo litro) insieme allo zucchero e porta ad ebollizione per almeno 5 min.
Ora versa lo sciroppo di latte nel composto al cacao ed unisci l'alcool.
Fai raffreddare , togli la schiumetta che si forma in superficie , imbottiglia filtrando con una garza o meglio ancora se hai i filtri per il caffe' all'americana. Fai riposare in frigo almeno 3 giorni e........
........buona bevuta.
MONICA Guidi
Viareggio
LIQUORE AL CIOCCOLATO
- 200 cc. di alcool
- 500 gr. di zucchero
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 500 cc. di latte
- 250 cc. di acqua
- Vaniglia e un pizzico di cannella in polvere
Fondere il cioccolato in 100 cc di acqua a fuoco basso, portare a ebollizione e far cuocere per 15 min. mescolando.
In un’altra casseruola, portare a ebollizione il latte, l’acqua restante, lo zucchero, la vaniglia e la cannella; cuocere a fuoco basso per circa 30 min.
Aggiungere il cioccolato e continuare la cottura per altri 15 min. sempre a fuoco basso.
Lasciare raffreddare e quindi (finalmente!) aggiungere l’alcool; mescolare e versare in una bottiglia a chiusura ermetica ed ecco fatto!
Daniela Cartella
Monticelli Brusati (BS)
LIQUORE AL CIOCCOLATO di Porzia
latte 500 grammi
cacao amaro in polvere gr. 75
zucchero 500 gr.
alcool gr. 100
Procedimento:
Mettere in u tegame zucchero e cacao setacciati, aggiungere il latte a filo e mescolare bene per evitare grumi.
Far sobbollire a calore moderato x 20 minuti.
Spegnere, una volta raffreddato del tutto aggiungere lacool.
Imbottigliare e agitare prima di servire.
La dose dell'alcool è soggettiva e può variare da 70 a 150 gr. secondo i propri gusti.
Io ho ridotto lo zucchero a 350 gr. e messo 120 gr. di alcool. Come latte ho usato quallo a lunga conservazione parzialmente scremato ed ho conservato la bottiglia fuori dal frigo.
Attenzione durata massima 3 mesi ma vedrai che lo finisci ben prima...
Ho trovato delle graziose bottigliette da 250 cc e le ho confezionate in saccheeti cellophane con nastrino e piccoli mazzetti di fiori come regalino pasquale per le mie amiche.
Ciao
Maria Grazia Glavina
Trieste
LIQUORE DI CIOCCOLATO FONDENTE
500 gr di zucchero
250 gr di acqua
500 gr di latte fresco intero
150 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di cacao
2 dl di alcol a 95 gradi
1 bacello di vaniglia
Un pizzico di cannella
Con l’acqua e lo zucchero fare lo sciroppo e bollirlo per 5 minuti.Portare a bollore il latte, fare sciogliere il cacao a parte con qualche cucchiaio di latte, poi unire il tutto con il cioccolato tritato, mescolare e far sciogliere bene, profumare con la cannella, aprire il baccello di vaniglia, raschiare tutti i semi e unire al composto, lasciar rafreddare.Unire l’alcoll mescolare bene, filtrare con il colino e infine imbottigliare.
Nota:consumare dopo un mese, si usa su gelati, semifreddi, macedonie, a fine pasto e a piacere con il caffe’.
tiziana de paolis
bologna
ciao!