Le dosi le ho misurate:
400 gr farina
200 gr ricotta di pecora
130 gr di latte parz screm.
Per il ripieno ho fatto a occhio, tritando groviera, provolone dolce, prosciutto cotto, parmiggiano già grattuggiato, sle qb, noce moscata qb, pepe; ho fatto un primo strato e ho messo alcuno broccoli precedentemente bolliti:

Poi secondo strato, altri broccoli, chiusa e infornata.

Molto buona. E' importante fare una sfoglia molto sottile, perché cuoce molto lentamente e si rischia di lasciare la pasta un po' cruda dentro.
Purtroppo non è avanzata pasta per fare altri tentativi tipo creakers, pero' la rifarò di sicuro: è veramente semplice e veloce! Anzi l'impasto potrebbe essere usato come "scuola-pratica per imparare a stendere"
P.S. ho provato a usare la tecnica della carta da forno piegata e ritagliata a spicchi, di sicuro aiuta molto, anche se so che devo migliorare ancora la formatura....
