a dire la verità ne produco un bel pò di cose.... ma visto che non sono quasi mai mie non ve le propongo!!

Questa l'ho presa da un vecchio numero di donna moderna e poi l'ho modificata a piacere mio, quindi si può ben dire che è anche un pò mia, e allora ve la propongo!!


Per la Frolla
250 g farina
50 g cacao amaro
1 tuorlo + 1 uovo
120 g di zucchero a velo non vanigliato
200 g di burro
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Crema finto zabaione
2 uova
4 cucchiai di zucchero
125 g di mascarpone
Per la salsa caramello
150 g di zucchero
1,25 dl di panna da montare
70 g di mascarpone
un pò di zucchero per fare giochi di caramello
un pò di burro e farina per gli stampini
Procedimento
Ho preparato la frolla facendo la fontana con farina, zucchero e cacao, in mezzo ho messo burro, uova e ho mescolato rapidamente, ho dovuto poi aggiungere un pò di farina per staccare l'impasto ormai appiccioso dalle mie mani, poi ho messo a riposare in frigo per due ore.
Passato il tempo ho ripreso la mia frolla, l'ho stesa bene bene, ci ho fatto dei bei cerchi e li ho appoggiati sulle formine da crostatina monoporzione, precedentemente imburrate ed infarinate. Messe in forno a 180° già caldo per 5 minuti.
Con l'impasto mi sono venute 5 crostatine, ed è avanzato parecchio impasto con cui ho fatto dei biscottini.
Ho poi preparato la salsa.
Ho messo lo zucchero in una casseruola, ho coperto a filo con dell'acqua e ho messo sul fuoco fino a che non ha cominciato a caramellare, a questo punto ho tolto dal fuoco, ed ho versato piano piano una parte della panna prevista(lasciata a temperatura ambiente) stando attenta nel versarla, perchè il caramello caldo fa le bolle !!
Quindi ho mescolato bene ed ho rimesso sul fuoco per far siogliere il tutto.
Ho lasciato intiepidire e solo allora ho aggiunto la restante panna e il mascarpone, ho mescolato con una frusta perchè era piuttosto grumoso.
Crema finto zabaione.
Ho diviso i tuorli dalle chiare, montato le chiare a neve ferma, e ho aggiunto uno alla volta 2 dei cucchiai di zucchero previsti.
Quindi ho montato i tuorli con il restante zucchero fino a che non sono diventati belli bianchi, quindi ho unito i due composti ed ho aggiunto anche il mascarpone.
Per decorare ho fatto del caramello in una pentolina ed ho cercato di disegnare versandolo su carta forno dei ghirigori.
Per l'assemblaggio ho spolverato le crostatine con zucchero a velo, le ho riempite con la crema allo zabaione, decorato con il caramello e servito con vicino la salsa al caramello.
Alla fine molto buone e molto carine, ma pesantucce, meglio farle anche più piccoline.