Ah, ricordati che il caffe' invecchia, e si asciuga, e piu' diventa vecchio, piu' bisogna macinare fine.
[/quote]
Più diventa vecchio, prima lo devi buttare! Il grano di Caffè, tenuto correttamente, cioè in ambiente fresco (meglio ancora in frigo) ed in barattolo ermetico, ha una vita massima di tre-quattro settimane, come freschezza e complessità d'aroma.
Dopo non si degna di farsi preparare come conviene. E' come un essere umano: nasce, ha un carattere, poi decede.
Anche il macinato va conservato ermeticamente in frigo. Ancora più corta, altrimenti, la sua vita. In poche ore l'ossigeno attacca la polvere, ossidandola, e dando all'espresso un sentore di rancido.
Capito perché, quando si va la mattina presto nei bar privi di macinadosatore istantaneo, i primi 20 - 30 liquidi neri fanno schifo? Non li chiamo nemmeno, Caffè, infatti... La polvere rimane nel dosatore, macinata dalla sera prima, e, oltre a quella già stantìa di altri giorni, si ossida...
Diffidare anche delle campane dei macinacaffè scure, sporche, o dove in ogni caso il contenuto sia mal visibile. Anche lì, l'olio dei chicchi in deposito ha creato strati archeologici di schifezza, ed un bar con questi ordigni bellici è da evitare! Regole valide anche per la casa... Massima igiene!