
Evidentemente non mi sono spiegata.
Non volevo né sapere come si usa il microonde, nè fare la provocatrice, sabotatrice, che sovverte le ricette del sito.
Ancor meno volevo fare la “predicatrice di microonde”.
La domanda sul perché il pandispagna mi si affloscia, era riferita al forno “normale” (che per me è quello a gas).
Infatti, ho provato un sacco di volte, sempre con gli stessi risultati: buonissimo di sapore, ma sflosciato.
Mai provato con un forno elettrico.
Piccola precisazione/divagazione.
(Personalmente detesto i forni elettrici: ho comprato quello a gas per scelta consapevole. Poi si è rotto, ma questo è un altro problema).
Il pandispagna, nel microonde, con la funzione ventilato+microonde, mi riesce anche meglio che nel forno a gas (sfloscia meno)
So che il pandispagna con la ventilazione non và bene, ma il mio micro non ha la funzione statica, perciò tento di equilibrare la ventilazione con le microonde a bassa potenza, che "raffermano" l'impasto cuocendolo presto....
Si sfloscia, ma ripeto: di meno


Era decisamente molto più BRUTTA d’aspetto, che di sapore.

Oggi cmq, dopo una notte di frigo:
la ganache era indurita ,
il rum si sentiva molto meno e
il pandispagna era secchicello.
La glassa non aveva cambiato nulla.
A parte l’affloscio, mi interessava sapere principalmente come glassare in modo “coprente” e (magari) come usare la siringa.
Lungi da me far scoppiare incidenti diplomatici.