, il depliant informativo.
Gusto Balsamico, la rassegna biennale degli aceti dal mondo e dell’agrodolce, si svolgera' a Modena dal 5 all’8 ottobre 2007 e sarà organizzato da ModenaFiere in collaborazione con Slow Food Italia.
Tra i diversi eventi che caratterizzano l'edizione di quest'anno segnalo - per brevita' - le CENE EVENTO.
Le Cene-Evento
Saranno il fiore all’occhiello di Gusto Balsamico e si svolgeranno la prima nel cuore della città, la seconda in una residenza storica in provincia.
L’Accademia Militare di Modena sarà il palcoscenico per Moshe Basson e Odeah Abu Elhawa, cuoco israeliano il primo, palestinese il secondo entrambi membri di Chefs for peace, associazione che promuove l’unità tra i due popoli.
Mentre la storica Villa Cavazza di Bomporto ospiterà una cena a quattro mani in cui brilleranno le stelle di Michel Troigros, chef francese del tristellato ristorante Troigros di Roanne (Rhône-Alpes), e di Massimo Bottura, chef de l’Osteria Francescana, due stelle di Modena.
Per le Cene-Evento è necessaria la prenotazione. Vedi sezione Prenotazioni in homepage
Cene Balsamiche
A calendario sono previste 14 cene a tema in altrettanti ristoranti e osterie di Modena e provincia che accoglieranno il pubblico di Gusto Balsamico con menù studiati per l’occasione dove le materie prime locali e di stagione e l’aceto balsamico tradizionale di Modena saranno i protagonisti.
Il prezzo delle Cene-Balsamiche è di € 33,00 e prevede un menù di almeno tre piatti (uno con aceto balsamico tradizionale di Modena) e un aperitivo con formaggio parmigiano reggiano bollino oro (almeno 30 mesi di stagionatura) e Lambrusco. Accompagneranno le cene vini Lambrusco selezionati tra quelli del Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi.
Ulteriori informazioni, qui: http://www.gustobalsamico.it/