Questa mattina sono andato al mercato coperto di Grenoble ed ho trovato un paio di formaggerie che, penso, frequenterò spesso per i prossimi 6 mesi

Oggi ho preso due formaggi piccolini a pasta morbida, molto simili ai tomini.
Sono il e il .


Il primo è un formaggio di mucca molto fresco, ha una buccia quasi impalpabile e si consuma spalmandolo sul pane. Viene prodotto nel dipartimento dell'Isère, che è dove si trova Grenoble. E' un formaggio molto antico, le cui origini risalgono al XV secolo.
Il secondo è del dipartimento dell'Ardèche, qui affianco, è di capra. Rimane più stagionato del primo, la buccia più dura e leggermente muffata. L'odore è molto pungente, ma il sapore non è così forte.
L'altro giorno a mensa (dove hanno un bel vassoio di formaggi) ne ho provato uno con la buccia arancione e rigata, forse è il , ma non sembrava un formaggio di capra. Aveva un sapore non molto forte, quasi una caciottina
Visto che non mi sono fermato solo ai formaggi ho comprato anche un/una Caillette*, del e ho provato la che producono qui a Grenoble (St Martin d'Hères).



Insomma, non mi tratto male. Alla fine durante la settimana torno a casa alle 8 e mi preparo sempre qualcosa di molto veloce
*Caillette significa abomaso e il mini polpettone è rivestito come di budello (scusate la foto, ma è fatta con il cellulare, mi si è rotta la macchinetta digitale


Edit: aggiornate le foto dei formaggi