 
 antonia

 
 
| In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |  | Tweet | 
 .....ma nell'emulsione di olio e acqua va messo anche il sale?
 .....ma nell'emulsione di olio e acqua va messo anche il sale?  e quanto????
  e quanto????   ho letto da qualche parte che si parlava di salamoia!!!!!
  ho letto da qualche parte che si parlava di salamoia!!!!! 






 Ho usato una farina 0 con il 10% di proteine marca Divella.
  Ho usato una farina 0 con il 10% di proteine marca Divella. ....ma divertendomi come una pazza
....ma divertendomi come una pazza  ). Prima difficoltà rilevata: la pasta continuava ad essere appiccicosa, e probabilmente non ho eseguito bene questo tipo di impasto....dopo almeno 20 minuti sono riuscita a metterla a riposo, e poi ho proceduto come da ricetta: prima piega, seconda piega con rotazione di 180° e relative lievitazioni. Al momento di stenderla in teglia, ho seguito i suggerimenti di Steart e Daniel relativamente al riposo in teglia per stenderla bene e alla realizzazione delle "fossette". L'impasto presentava delle  "bolle" e io ho avuto paura di romperle mentre la stendevo nella tegla, e penso di non averla stesa in modo omogeneo
 ). Prima difficoltà rilevata: la pasta continuava ad essere appiccicosa, e probabilmente non ho eseguito bene questo tipo di impasto....dopo almeno 20 minuti sono riuscita a metterla a riposo, e poi ho proceduto come da ricetta: prima piega, seconda piega con rotazione di 180° e relative lievitazioni. Al momento di stenderla in teglia, ho seguito i suggerimenti di Steart e Daniel relativamente al riposo in teglia per stenderla bene e alla realizzazione delle "fossette". L'impasto presentava delle  "bolle" e io ho avuto paura di romperle mentre la stendevo nella tegla, e penso di non averla stesa in modo omogeneo  .....Sono poi passata alla fase dell'emulsione con l'olio e l'acqua seguendo il video postato da Teresa. Che vi devo dì....io non sono riuscita a mettere tutta l'emulsione preparata
 .....Sono poi passata alla fase dell'emulsione con l'olio e l'acqua seguendo il video postato da Teresa. Che vi devo dì....io non sono riuscita a mettere tutta l'emulsione preparata   Mi è sembrata davvero troppa!!! Per cui ne ho utilizzata poco più della metà (la teglia misurava 43x30 cm). Insomma alla fine sono riuscita ad infornarla dopo l'ultima lievitazione. Forno statico a gas a 220° ripiano appena sopra il fondo del forno e dopo 20 min l'ho sfornata. Provata e devo dire che mi è piaciuta: croccante (forse un tantinello troppo!!) fuori e morbida dentro, anche se non mi sembra che sia cresciuta molto!!!! Non so..
 Mi è sembrata davvero troppa!!! Per cui ne ho utilizzata poco più della metà (la teglia misurava 43x30 cm). Insomma alla fine sono riuscita ad infornarla dopo l'ultima lievitazione. Forno statico a gas a 220° ripiano appena sopra il fondo del forno e dopo 20 min l'ho sfornata. Provata e devo dire che mi è piaciuta: croccante (forse un tantinello troppo!!) fuori e morbida dentro, anche se non mi sembra che sia cresciuta molto!!!! Non so..    ditemi voi che avete più esperienza di me!!!! questa è la mia prima volta
   ditemi voi che avete più esperienza di me!!!! questa è la mia prima volta  e vedendo tutte le vostre "produzioni" mi assale il dubbio se continuare in questa avventura......mi sento una frana!!!!!
 e vedendo tutte le vostre "produzioni" mi assale il dubbio se continuare in questa avventura......mi sento una frana!!!!!  
 
 
 


Torna a Proviamo a panificare in compagnia
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti
 
 
 
