da Primavera » 21/06/2013, 9:36
Fatti qualche sera fa: secondo me il tocco particolare non dipende dall'acqua di pomodoro, ma dal fatto che prima si fa perdere un po' di amido alla pasta cuocendola in acqua e poi si termina la cottura nella salsa, evitando così l'effetto mantecatura del risotto. La cottura nella salsa porta molto sapore (temo che la cottura nell'acqua di pomodoro non dia lo stesso risultato); la difficoltà, secondo me, consiste nel capire quanto deve essere ristretta la salsa prima di mettere gli spaghetti già scottati, altrimenti si rischia che resti un sughetto brodoso e poco saporito. Io ho usato di pachino del super, quindi li ho canditi con i semi sperando che restassero più saporiti, ma li ho canditi per circa un'ora e 15 minuti. Comunque, ottimo piatto, da ripetere quando si vuole un piatto dai sapori netti e semplici , in fondo non è neppure molto macchinoso. Era buono così, senza parmigiano, considerando anche il fatto che le mie materie prime erano da supermercato. Mi è piaciuta anche la fogliolina finale di menta, da usare con parsimonia, dato che il sapore sovrasta il basilico.
Primavera