da RosalbaF » 17/03/2009, 20:40
quelli che faccio io non e' mia la ricetta ma di Rossana di Gennarino, sono morbidissimi e si mantengono morbidi anche il giorno dopo.
Io li faccio per la pasticceria di mia sorella e fanno sempre un figurone, a differenza dei primi che sono ottimi lo stesso giorno ma il giorno dopo tendono a diventare un po' gommosi e cmq li vedo piu' versione dolce, infatti sono degli ottimi pangoccioli (con gocce di cioccolato)
Panini Dolci da colazione (di Rossana)
250 ml di acqua bollente
115 gr. di zucchero (x la versione da farcire solo 30 gr)
55 gr. di burro a pezzetti
-----------------------------------------------------------------------
18 gr. di lievito di birra fresco o 7 gr. di lievito disidratato
1 cucchiaino di zucchero
50 ml di acqua tiepida
-----------------------------------------------------------------------
2 uova
1/2 cucchiaio di sale
850 gr. di farina di forza circa
-----------------------------------------------------------------------
Burro fuso per spennellare q.b.
Unire I primi tre ingredienti nella ciotola dell’impastatrice e lasciar riposare una decina di minuti. Burro e zucchero si scioglieranno e la temperatura dell’acqua’, chiaramente diminuira’.
A parte, mescolare il livito, i 50ml di acqua ed il cucchiaino di zucchero. Aspettare che cominci a fermentare ed aggiungere agli ingredienti gia’ nella ciotola dell’impastatrice
Aggiungere le uova e mescolare per amalgamare (1 min. circa- velocita’ media)
Con l’impastatrice in movimento, aggiungere gradualmente la farina ed il sale fino ad ottenere un impasto molto morbido e non troppo asciutto.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e lavorare a mano per una decina di minuti.
Dividere l’impasto in due e formare due pagnotte tonde.
Coprire, far riposare per una mezz’ora, poi dividere ogni pagnotta in otto porzioniu e formare I panini.
Porre I panini gia’ formati su una teglia foderata con carta da forno e far lievitare fino a che raddoppino in volume.
Portare il forno a 180 gradi
Spennellare i panini con il burro fuso ed infornare. La cottura varia molto da forno a forno, I panini a fine cottura dovranno essere ben dorati.
Se si desidera una crosta piu’ morbida, si possono spennellare con ancora un po’ di burro fuso appena tirati fuori dal forno.
Note:
La ricetta l'ho adattata da quella che uso al lavoro dividendola per 80, e dovrebbe produrre 18 panini. Di solito li formo a nodo doppio, nella versione bianca e ovale con tagli a forbice nella versione integrale (1/3 di farina bianca sostituita con farina integrale).
Io li trovo adatti alla colazione o ad antipasti dolci-salati, ma i vecchietti del posto dove lavoro li mangiano a pranzo, perche' sono molto morbidi e
anche perche' sono americani e qui sono abituati al pane dolce!
questi sono di Paoletta, buonissimi
Panini semidolci da buffet
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di manitoba
8 gr lievito di birra
3 tuorli
60 gr struttolio (oppure 50 gr di strutto e 10 gr di olio evo, corrisponde ad 1 cucchiaio)
30 gr di zucchero
10 gr sale
1 cucchiaino di malto
270 gr di latte latte
Procedimento:
Intiepidire il latte e scioglievi dentroil lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti, e nel frattempo setacciare insieme le due farine.
Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, i tuorli uno alla volta e infine lo strutto e l'olio. Impastare bene a mano o nella mdp.
Far lievitare 40/50 minuti l'impasto (nella mdp bastano 40 minuti) trasferire tutto in una ciotola, coprire bene con pellicola e mettere in frigo per 4 ore.
Togliere dal frigo, far riposare a temperatura ambiente 1 ora. A questo punto sgonfiare poco l'impasto, ma senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 35 gr. l'una, formare i panini e poggiarli su una teglia ricoperta di carta forno.
Pennellare di uovo battuto, lasciar lievitare un'ora. Poi pennellare di nuovo prima di infornare a 180°/190° per circa 25 minuti.
perche' nn riportate tutto, qui ci sono la mia correttezza in tutta la sua limpidita''.
dove sta scritto questi sono di paoletta li' c'e' la foto di paoletta.
Qui chiudo perche' credo proprio che non avrei dovuto proprio intervenire dove l'intenzione era di fare un complimento e stop!