
Domanda, ma se erano perfetti a 180 perché li hai poi infornati a 22o?E in ogni caso, io credo che tu ti sia risposta da sola: che temperatura avevi in cucina? quanto tempo sono rimasti a questa temperatura? secondo me, avresti fatto meglio a formarli, sistemarli sulla teglia e sistemarli in frigo in attesa di infornare. Io ormai,faccio cosi' anche per i biscotti che se no tendono a perdere forma e a crepare. Non ci hai mai ftto caso?
Le ho infornate a 220°C per farle come da ricetta del web seguendo il pensiero: se a 180 erano giuste a 220 saranno meglio. Sbagliato.
In cucina saranno stati 26 gradi, non c'era caldissimo. Ho diviso l'impasto in due parti e ne ho lavorato prima una e poi l'altra. La seconda, a temperatura ambiente, era decisamente più maneggevole, ma s'è crepata in forno, quindi l'idea di raffreddare i dolcetti prima di infornarli è ottima. Grassie.
