[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda elena.spa » 09/12/2012, 19:35

.....ve li ricordate ?
Beh, è tutta colpa di una Gennarina 8-) se mi sono cimentata nel tentativo di provare a rifarli.
Cercando in rete ho trovato la ricetta di Pinella, e sono partita da questa :

http://idolcidipinella.blogspot.it/2008 ... llata.html

ma ho modificato sia l'impasto della frolla che il ripieno, per renderlo più simile, in base ai miei ricordi, ai biscotti che volevo riprodurre.
La mia versione è questa :
Frolla ________________
150 gr. farina di mandorle
450 gr farina 00
1 cucchiaino scarso di lievito
250 gr. di zucchero a velo
1 uovo intero + 1 tuorlo - con 1 pizzico di sale

Ho messo tutte le polveri insieme, ho aggiunto il burro freddo tagliato a pezzetti ed ho lavorato con la foglia per sfarinare bene il burro. Ho aggiunto le uova, ho lavorato velocemente ed ho lasciato riposare in frigo per circa 30'.
Ripieno_______________________
6 fichi di medie dimensioni, non troppo secchi
100 gr. di uvetta
100 gr. di mandorle senza pelle
1 cucchiaio abbondante di marmellata di prugbe
2 cucchiai abbondanti di marmellata di arance.

Ho messo insieme i fichi e le uvette in un pentolino con marsala ed un goccio di cognac (quel tanto che pasta per farli ammollare), e appena raggiunto il bollore ho spento ed ho scolato bene.

Ho unito nel frullatore i fichi con l'uvetta, le mandorle, 1 cucchiaio abbondante di marmellata di prugne (bruschina) e 2 cucchiai abbondanti di marmellata di arance (non amare).

Ho steso la frolla sottile su di un foglio di carta forno e infarinando bene il matterello, ho spalmato tutta la frolla con il ripieno e ho ripiegato la frolla su se stessa.
Ho ritagliato rombi e rettangoli che ho passato in forno per circa 15' a 180°
Il risultato è questo :
IMG_1582.jpg
IMG_1582.jpg (35.89 KiB) Osservato 13901 volte

Li ho fatti ieri sera, e oggi hanno ricevuto l'approvazione della famigghia..

Ma, da rompi-ricette quale sono, dovendoli rifare, userei 8 fichi, 150 gr. di uvetta e di mandorle, 3 cucchiai di marmellata di arance e 2 di prugne, per avere uno strato di ripieno più alto. Forse proverei lo zucchero semolato al posto di quello a velo…e forse ci metterei solo 250 gr. di burro. Un po' di miele nella frolla ??

Insomma....voi li avete mai fatti ??
Avatar utente
elena.spa
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/09/2007, 19:39
Località: firenze

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda caris » 09/12/2012, 20:00

Possibile che non li abbia mai mangiati??????? :sad:
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda rimmel » 09/12/2012, 20:21

http://www.appuntidicucinadirimmel.com/
[i]sogna,ragazzo,sogna,non cambiare un verso della tua canzone,non lasciare un treno fermo alla stazione,non fermarti tu![/i] (r.vecchioni)
Avatar utente
rimmel
 
Messaggi: 1855
Iscritto il: 23/01/2008, 17:52
Località: napoli

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda tavernadei7peccati » 10/12/2012, 10:26

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...
Avatar utente
tavernadei7peccati
 
Messaggi: 3091
Iscritto il: 05/10/2006, 15:08
Località: Palermo

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda MariaRomano » 10/12/2012, 12:15

Mi piacevano tantissimo sia quelli all'arancia che ai fichi!!!
Mitici! Li prendevano sugli autogrill :)
Non li ricordo tanto burrosi, ma di tempo ne è passato 8-)
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda elena.spa » 10/12/2012, 15:23

Avatar utente
elena.spa
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/09/2007, 19:39
Località: firenze

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda Dile » 10/12/2012, 16:17

Allora. Sono venuti molto più grezzi e molto meno simili a quegli strudel. La frolla era lavorata il meno possibile, e ho usato zucchero di canna, perché tu dicevi che dovevano essere un po' più rustici. Per questo, stenderla è stato un po' più difficile e ho dovuto fare diversi rattoppi, ed è lo stesso motivo perché non sono riuscita a tirarla sottilissima. Nel ripieno ho sostituto l'uvetta, che non avevo, con le prugne e le mandorle con le noci (perché l'abbinamento fichi secchi noci mi fa impazzire) ma questi sono gli unici cambiamenti. Il profumo è spettacolare. Non sono bellissimi, ma penso davvero buoni. Grazie Elena :)
tipo strudel.JPG
tipo strudel.JPG (72.96 KiB) Osservato 13773 volte
Dile
 

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda Rossana » 10/12/2012, 16:25

Piacevano tanto anche a me! Qui si trovano ancora in commercio, anche se la marca non e' Pavesi, e comunque non sono gli stessi di una volta. Li facevo spesso, perche' piacciono anche ad una delle mie figlie, e potrebbe essere l'occasione giusta per rifarli. La ricetta che usavo e' questa:

Biscotti ai fichi

Ingredienti

Impasto
225 gr di burro a temperature ambiente
115 gr di zucchero
1 uovo (large)
1 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
450 gr di farina
1 pizzico di sale

Ripieno
450 gr di fichi secchi *
50 gr di miele
150 gr di zucchero
200 ml di vino rosso
200 ml di acqua
100 gr di cognac
1 stecca di cannella
scorza d’arancia grattugiata

Per lucidare
1 tuorlo
acqua

Procedimento

Montare il burro con lo zucchero, aggiungere l’uovo ed il tuorlo, la vaniglia e la scorza di limone e mescoalre bene. Poi incorporare la farina ed il sale, mescolando il minimo indispensabile. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per almeno un’ora.

Unire I fichi, il vino, l’acqua, il miele, la canella, la scorza d’arancia grattugiata in una casseruola, cuocere a fuoco lento per 15 minuti mescolando spesso, finche’ I liquidi saranno quasi del tutto assorbiti. Aggiunger il liquore e cuocere per altri 5 minuti. Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare

Frullare il composto di fichi e ridurlo in crema

Dividere il panetto d’impasto in due. Stendere la prima porzione d’impasto , ricavandone un rettangolo di circa 21x32 cm. Tagliare la sfoglia in 3 striscie (8cm di larghezza circa)

Disporre il ripieno al centro di ogni striscia. (meglio se con una tasca da pasticciere con beccuccio liscio e largo)

Riporre le striscie in frigo per una mezz’ora . Nel frattempo ripetere l’operazione con la seconda porszione d’impasto.

Spennellare un lato della strisci con l’uovo battuto, arrotolare, partendo dal lato senza uovo. Spennellare I rotoli con il resto del tuorlo.

Infornare a 190°C e cuocere per 25-30 minuti. Lasciar intiepidire e poi tagliare ogni rotolo in 8 pezzi.

Note: Io uso quelli che qui si chiamano Mission Figs o Franciscana, una varieta' di fichi neri, importati dai missionari francescani in California diversi secoli fa. Sono piuttosto piccoli (di li il nome colloquiale "figlets", piccoli fichi) e molto dolci. Credo che l'utilizzo del vino, al posto di parte dell'acqua, sia una mia modifica, alla ricetta originale, ma onestamente non ricordo
Avatar utente
Rossana
Non Umano
 
Messaggi: 1062
Iscritto il: 20/02/2006, 16:46
Località: Texas, USA

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda elena.spa » 10/12/2012, 16:55

Dile....hai ragione !!! Fichi e noci....
Ci devo riprovare :-) (tanto sono già finiti...)
Per quanto riguarda l'impasto, probabilmente è lo zucchero di canna che lega meno ?
Avatar utente
elena.spa
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/09/2007, 19:39
Località: firenze

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda Dile » 10/12/2012, 17:58

Sicuramente è quello. E penso anche il fatto che ho impastato poco, quindi la pasta tendeva a spezzarsi un po', ma volevo che restasse friabile :)
Dile
 

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda Primavera » 11/12/2012, 17:15

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda elena.spa » 11/12/2012, 17:26

Avatar utente
elena.spa
 
Messaggi: 398
Iscritto il: 15/09/2007, 19:39
Località: firenze

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda marta » 15/12/2012, 14:53

Se può servire, ho notato che assomigliano molto a dei biscotti Lu tuttora in vendita, i Figolu.
Di conseguenza, per chi capisce il francese, ci sono in rete numerose ricette di "figolu(s) maison". Basta googlare... per esempio,
Però noto che nel ripieno dei figolu ci sono poroprio solo fichi, mentre i rpieni da voi proposti sono molto più vari ed invitanti! Forse dipende dalla composizione del ripieno originale Pavesi...
“Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione.”
Henry Ford
Avatar utente
marta
 
Messaggi: 1246
Iscritto il: 27/08/2004, 9:03
Località: Toulouse (FR)

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda Cat » 15/12/2012, 20:38

Avatar utente
Cat
 
Messaggi: 1389
Iscritto il: 23/09/2006, 10:15
Località: Nata a Ragusa

Re: Biscotti tipo "Strudel" della Pavesi...

Messaggioda kuki » 15/12/2012, 22:28

Io li trovo molto simili...forse quelli della Pavesi erano un po' piu' scuri e lunghetti,la pasta me la ricordo poco burrosa e morbida anziche' croccante,un po' umida forse per il ripieno,mia madre adorava quelli ai fichi,a me non piacevano tantissimo
kuki
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 05/04/2004, 21:52
Località: Milano

Prossimo

Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code