http://www.mcr-ricerche.it/cooker/cooke ... 520045FA3D
inserita da Bacchiolo di Prato su cooker.net, e che trascrivo qui per comodità:
Filone ai Canditi
E' un dolce tipico della mia città, Prato ed è prodotto dallo stesso biscottificio dei famosi cantuccini il mitico biscottificio "Mattonella".
Ingredienti per 4/6 porzioni
125gr di farina 00
400 gr di farina manitoba
15 gr di lievito di birra fresco
3 tuorli uovo
120 gr burro
75 gr zucchero
un pizzico di sale
1 barattolo confettura d'albicocche
2 buste di ciliegine candite possibilmente verdi e rosse
1 albume
2 cucchiai di zucchero a velo
50 gr di mandorle
50 gr di nocciole
120 gr latte tiepido
Preparazione
Preparare per prima la pasta lievitata incominciando dal lievitino, sciogliendo il cubetto di lievito con un po' di farina un cucchiaino di zucchero un po' d'acqua e mettere a raddoppiare di volume.
Impastare tutto il resto della farina, burro, i tuorli, lo zucchero semolato, il latte tiepido, lavorare bene ed aggiungere il lievitino e rimettere a lievitare fino a che non è di nuovo raddoppiata di volume.
A questo punto stenderla in un rettangolo che cospargerete di marmellata di albicocche, sopra metterete ben disposte le ciliegine candite, ed arrotolerete incominciando dal lato lungo fatto il filone metterete a rilievitare, dopodiché cospargerete la superficie del filone con un composto fatto montando l'albume a neve al quale aggiungerete lo zucchero a velo e il trito di mandorle e nocciole.
Cuocerlo in forno a 180° per circa 50 minuti.
Sono molto tentata di provarla, ma mi rendo anche conto che, non avendolo mai assaggiato, non saprei poi dire se corrisponda veramente o anche somigli vagamente all'originale.
Ma tu questa ricetta l'avevi per caso mai vista? E pensi che almeno negli ingredienti possa un poco somigliare all'originale filone candito di cui tutti tessono le lodi?
Nel frattempo ho già comprato le ciliegie candite
