ragnetto ha scritto:Buonasera
oggi mi hanno regalato un treccione di cipolle di Tropea
vorrei cucinarla a dovere. Sapreste, per cortesia, indicarmi delle ricette?

Sono le più indicate per la marmellata di cipolle. Sai come fare? Ti metto comunque la ricetta...
---
Marmellata di Cipolla Rossa
Ingredienti:
1 kg di cipolle di Tropea (peso netto dopo mondate)
2 dl di aceto di mele o di vino (che sia buono e di sapore deciso)
4 foglie di alloro
500 g di zucchero
2 cucchiaini colmi di sale
Esecuzione:
Tagliate le cipolle a fettine di 2 mm e dividetele a metà, in modo da non avere ‘fili’ troppo lunghi. Mettetele in una pentola sufficientemente capace (almeno da 3 litri) d’acciaio o altro materiale ma non di alluminio che non va d’accordo con l’aceto. Unite alloro, aceto e sale, mescolate, mettete il coperchio per evitare il diffondersi invasivo del profumo, lasciate macerare per 3 ore. Possono essere anche 4 ma meglio non meno di 3. Adesso aggiungete lo zucchero, mescolate, dimenticatevene per 4-5 ore. A questo punto vedrete che si è raccolto molto liquido di vegetazione. Mettete il recipiente su fiamma allegra e portate a bollore. Fate cuocere, sempre a buon calore, per 35-40 minuti, mescolando ogni tanto. La marmellata risulterà ancora piuttosto fluida: giusto così. Versatela, bollentissima, nei barattoli riempiendoli fino a 1 cm dal bordo, chiudeteli bene, subito, e rovesciateli lasciandoli così fino a che saranno solo tiepidi. Rimetteteli dritti e riponeteli.
La si può consumare anche appena è completamente fredda.
La ricetta è di Alisso, da questo Forum.
Posso dirti io che con 900 gr di cipolla vengono due barattoli da 350 gr ciascuno.