da Alessia » 02/07/2009, 16:39
Scusami Primavera, non mi sono dimenticata, sono solo presa da un milione di cose. Ti scrivo la ricetta dei bicchierini. La foto non l'ho ancora scaricata, con il trasoloco non so più dove ho messo l'affarino per scaricare le schede della macchina fotografica. Appena la recupero, la aggiungo.
L'idea viene da qui: . Io ho proceduto diversamente perchè non avevo il tempo di congelare il tutto e tagliare a cubetti, così mi sono "inventata" questi bicchierini che, come ti dicevo, sono piaciuti molto. E' una ricetta facile e veloce.
85 g crema di mandorle*
40 g zucchero
300 g latte intero
6 g gelatina in fogli
250 g panna
Ammollare la gelatina in acqua fredda.
In un contenitore alto e stretto mettere la crema di mandorle, lo zucchero e il latte (meno un paio di cucchiai). Frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a che gli ingredienti siano incorporati.
Mettere i due cucchiai di latte tenuti da parte in un pentolino e riscaldare. Aggiungervi la gelatina strizzata e far sciogliere completamente.
Aggiungere la gelatina sciolta al composto di mandorle e mescolare bene (io ho usato nuovamente il frullatore a immersione).
Semimontare la panna e aggiungerla al composto di mandorle (qui io ho trasferito il composto di mandorle in una ciotola capiente perchè il contenitore che usavo era alto e stretto e non adatto ad incorporare la panna). Ti sembrerà che si smonti tutto, in effetti è così, ma non ti preoccupare!
Mettere nei bicchierini e poi in frigo a "rassodare".
*La ricetta originale prevede la pasta di mandorle Valrhona, che ha il 70% di mandorle. Io ho usato l'equivalente in crema di mandorle e il resto in zucchero - negli ingredienti ho messo le proporzioni che ho usato io. La crema che ho usato io è una 100% crema di mandorle bianca, ossia di mandorle non tostate, della Finestra sul Cielo .
La sera prima avevo preparato anche il (la?) namelaka, che è una specie di mousse cremosa di cioccolato.
200 g latte intero
10 g glucosio
4.5 g gelatina in fogli
375 g cioccolato al latte (io ho usato il lattenero di Slitti , che è quasi fondente)
400 g panna
Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Fondere il cioccolato e aggiungere il glucosio. Scaldare il latte e la panna. Aggiungere la gelatina strizzata al latte caldo e farla sciogliere. Versare piano piano il misto di latte e panna sul cioccolato e mescolare con una spatola con movimenti concentrici e fare incorporare bene bene il latte al cioccolato (un po' come si farebbe per una ganache, per intenderci). Dare un colpetto di frullatore a immersione per rendere liscio il tutto. Mettere in frigorifero una notte.
Il giorno seguente, mettere in una sac à poche e fare delle "montagnette" su ogni bicchierino.
Se la namelaka dovesse risultare dura, si può passare brevemente in un frullatore.
(Nota: metà dose l'ho usata per bicchierini alla nocciola - v. dopo)
Avevo poi decorato i bicchierini con altro, ma le decorazioni sono, ovviamente, a piacere.
Lo stesso bicchierino alla mandorla l'ho accoppiato, invece che al cioccolato, a una crema all'acqua al caffè (ci stava proprio bene!) fatta con queste proprzioni:
200 ml acqua + 50 ml liquore al caffè
25 g burro
40 g di amido di grano
150 g zucchero semolato
50 ml caffè della moka
Ho fatto anche una versione di bicchierini alla nocciola (avevo della pasta 100% nocciola da nocciole tostate, sempre della Finestra sul cielo) usando 100 g di pasta di nocciole al posto degli 85 g di pasta di mandorle. Il resto tutto uguale. Li ho accoppiati con il/la namelaka.
Spero sia tutto chiaro, ovviamente se ho dimenticato di scrivere qualcosa, sono qui!!