In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
mrmr ha scritto:Un grazie speciale a PMF per la sua ricetta dettagliatissima e super buona http://www.gennarino.org/tortellini.htm
Li ho fatti domenica scorsa per la prima volta ed è stato un gran successo! Questa è una foto dei tortellini che avevo congelato, eccoli un attimo prima di finire in brodo di nuovo stasera per cena!
TeresaDeMasi ha scritto:Ovviamente si'. Anzi, diro' di piu': per il tortellino, mia suocera si fa passare la carne al tritacarne DUE volte. Ed e' prassi comune, credo, da queste parti. Poi', l'abbondanza di parmigiano fa il resto regalando al ripieno una forma di "cremosita", che rende piu' facile "tortellinare".
PMF ha scritto:Temo che tritare prima della cottura produca in risultato differente.
L'unica soluzione, da attuarsi con delicatezza e attenzione, potrebbe essere quella del mixer. si tratta di _non_ riempire il tritino, ma di scegliere una quantità giusta di carne, da inserire tagliata a cubetti.
La si trita a intermittenza, e viene decisamente fina. Poi si mischia tutto. Tritare a lungo, in continuo, farebber probabilmente riscaldare troppo il composto.
Esiste poi un'altra scuola di pensiero, che inseriesce la carne tritat aa crudo nel ripieno. Non è nelle mie corde, ho troppo timore di problemi sanitari: la carne cruda, di maiale poi, è troppo delicata per trattarla nelle pure pulite condizioni di casa
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti