L'ho rifatto:

forse così si vede meglio:

Questa volta l'alveolatura mi sembra venuta abbastanza bene.
Il pane è ottimo ma non ha nulla del pane cafone (perlomeno quello che intendo io): nè crosta (troppo sottile e friabile); nè mollica. E' un pane molto "francese". leggero.
Il pane cafone è pesante e più gommoso, la crosta è più spessa.
Tra i pani che ho fatto quello che gli si avvicina di più è il pane toscano di Paoletta (ovviamente con sale).
Avanzo un'ipotesi a mo' di domanda: potrebbe darsi che l'idratazione del pane cafone sia più bassa?
un'altra caratteristica è lo strappo laterale...
Per dare un 'idea più precisa:
http://www.lucianopignataro.it/a/il-pan ... tiano/350/http://www.sansebastianoalvesuvio.eu/tu ... tiano.htmlda cui si capisce anche perchè non verrà mai
