Carissimi, vi comunico che dopo vari tentativi, alcuni riusciti bene ma nn postati (pane senza impasto), altri riusciti male, oggi sono felice di postarvi alcune foto dell'ultima panificazione che ha prodotto un pane di qualita', mollica ben alveolata (in foto si vede male perche' scattata con il cellulare), asciutta, crosta croccante, in sostanza un pane buono, scusate se mi "sbrodolo"
la ricetta (made in Salvatore con variante farina di Kamut) e il procedimento:
500 gr. di farina "0"
270 gr. di farina di Kamut
15 gr. di sale
450 gr. di acqua
300 gr di pasta madre disciolta in 30 gr. di acqua
ho impastato il tutto tranne il sale e lasciato a riposo per 30 min. (autolisi), poi ho aggiunto il sale e ho impastato e in concomitanza ho usato la tecnica dello "sbattimento" e 1 piegatura (in sostanza un metodo misto ammasso e sbattitura) ho lasciato riposare per 50 min. nella terrina coperta da pellicola trasparente, poi altro amasso e sbattitura e 1 piegatura e poi di nuovo riposo per 50 min. poi di nuovo ammasso e sbattimento e 1 piegatura, poi lasciato lievitare per tre ore in forno con luce accesa, poi infornato con teglia d'acqua a 250° per 15 min, poi a 200° per 10 min, poi a 180° per 50° min, l'ultima mezz'ora circa ho messo lo sportello a fessura, poi ho tirato via la pagnotta e messa in verticale per farla asciugare. Il risultato e' buono, forse ottimo per chi preferisce un pane leggero, a me piace un pane un po' piu' pesante, la prossima provero ' con sole due ore di lievitazione.