Ho preparato un paio di giorni fa una ciambella alla ricotta seguendo una ricetta tratta da "il ricettario italiano" della Demetra ma il risultato è stato tremendo
Ho lavorato 250gr di zucchero con 3 uova, ho aggiunto 300gr di farina mescolata a 1 bustina di lievito e sale, Ho incorporato il succo di metà limone (la ricetta prevedeva uno intero ma a me sembrava troppo) e la buccia grattugiata e 250gr di ricotta (la ricetta prevedeva 300 ma avevo la classica confezione da 250gr). Messa in forno a 200° per 30'. Dopo 30' esternamente era un pò pallida e l'interno crudo, ho proseguito la cottura per 15' e sembrava cotta. Mio marito (la cavia!!!

) ha assaggiato e ha infilato la ciambella di nuovo in forno perchè comunque era poco cotta. Dopo altri 10' l'abbiamo riassaggiata: sicuramente cotta, ma sembrava un chewing gum e aveva il retrogusto di farina. Abbiamo cercato di rimediarla con un pò di marmellata che andava a coprire completamente il gusto della ciambella e il giorno dopo è finita nelle immondizie perchè era secca e dura come un sasso. Dove ho sbagliato?!