Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Involtini di melanzane al caprino di Girgentana*

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente (continua)

Involtini di melanzane al caprino di Girgentana*

Messaggioda sica » 17/03/2007, 22:47

La Girgentana è una capra il cui nome deriva da Girgenti, antico nome di Agrigento ed indicativo, per estensione, dell'Agrigentino. Fa un ottimo latte particolarmente idoneo alla produzione di caprini, che tra l'altro sono presidio Slow Food.

Per dodici involtini:
due piccole melanzane
Un caprino di c.ca gr 100
Insalata di qualsiasi genere, meglio se mista (radicchi vari, valerianella, ruchetta,etc) Io avevo solo lattuga nostrana
Ciliegino
Aceto balsamico
Aglio
Olio
Origano
Sale


Taglio le melanzane ottenendo delle fettine tonde sottili, ma non troppo.
Le griglio.
Col coppa pasta tondo e liscio, regolarizzo la forma rendendo le fettine di eguale misura.
A parte lavoro con la forchetta il caprino, a cui aggiungo olio, aglio e pepe nero di mortaio. Lo riduco a crema liscia. Ricavo con due cucchiaini delle quenelle di eguale misura.
Pongo le quenelle al centro di ciascuna fettina ed avvolgo, serrando bene la fettina di melanzana.
Taglio sottilmente l'insalata, a cui aggiungo spicchi di ciliegino.
Colloco al centro del piatto piano l'insalatina e sopra, sovrapposti, colloco due involtini per porzione.
In una ciotola lavoro il sale con l'aceto balsamico. Aggiungo l'olio ed emulsiono. Condisco con l'emulsione l'insalatina e gli involtini.
Immagine

Piatto piacevole per la freschezza e la leggerezza (kamomilla, dove sei?). Riducendo le dimensioni degli involtini ed eliminando l'insalata, ma non l'emulsione, sono ottimi da usare come finger food, sistemati in appositi pirottini. :eek:
Avatar utente
sica
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: 17/08/2006, 12:20
Località: Catania

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Involtini di melanzane al caprino di Girgentana

Messaggioda salutistagolosa » 18/03/2007, 10:57

sica, mentre aspettiamo Kamo

sica ha scritto:due piccole melanzane


300g pulite?

sica ha scritto:Ciliegino


uno per spiedino?

e quanti involtini a persona? diciamo uno-due per antipasto e 6 come secondo vegetariano?

grazie!
salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia

Re: Involtini di melanzane al caprino di Girgentana

Messaggioda sica » 18/03/2007, 11:06

salutistagolosa ha scritto:sica, mentre aspettiamo Kamo

300g pulite?

Si

salutistagolosa ha scritto:
Ciliegino
uno per spiedino?


Quale spiedino? :shock: Sono involtini. :eek: I ciliegini vanno sistemati sull'insalatina. Io ne ho usati uno e mezzo per porzione, tagliati in quarti (sei quarti per ciascuna porzione)

salutistagolosa ha scritto:
e quanti involtini a persona? diciamo uno-due per antipasto e 6 come secondo vegetariano?


Due, max tre come antipasto. Sei come secondo vegetariano direi che vanno bene. :grin:
Avatar utente
sica
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: 17/08/2006, 12:20
Località: Catania

Re: Involtini di melanzane al caprino di Girgentana

Messaggioda salutistagolosa » 18/03/2007, 11:09

sica ha scritto:Quale spiedino? :shock: Sono involtini. :eek:


oops, scusa, pensavo gia' ad usare uno stecchino per bloccare eventuali melanzane un po' riottose :grin:
salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia

Re: Involtini di melanzane al caprino di Girgentana

Messaggioda AntonellaRagnetto » 18/03/2007, 12:18

salutistagolosa ha scritto:
sica ha scritto:Quale spiedino? :shock: Sono involtini. :eek:


oops, scusa, pensavo gia' ad usare uno stecchino per bloccare eventuali melanzane un po' riottose :grin:
ù

Grazie sica, questa me la provo domani a pranzo, prima però spero di trovare il caprino giusto....sperem....ma è gustosissima, grazie ancora :D
Antonella
Avatar utente
AntonellaRagnetto
 
Messaggi: 2130
Iscritto il: 06/06/2006, 17:06
Località: Firenze

Messaggioda tavernadei7peccati » 18/03/2007, 13:41

io aspetto le melanzane di stagione, ma la faccio di sicuro, grazie!!!!
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...
Avatar utente
tavernadei7peccati
 
Messaggi: 3091
Iscritto il: 05/10/2006, 15:08
Località: Palermo

Messaggioda claudia » 28/03/2007, 11:01

Carlo scusa, le melanzane le grigli senza tenerle prima sotto sale, giusto?
Avatar utente
claudia
 
Messaggi: 6427
Iscritto il: 22/03/2006, 15:12
Località: Milano

Messaggioda sica » 28/03/2007, 11:06

- Claudia - ha scritto:Carlo scusa, le melanzane le grigli senza tenerle prima sotto sale, giusto?

Sarebbe inutile. :D
Avatar utente
sica
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: 17/08/2006, 12:20
Località: Catania

Messaggioda claudia » 28/03/2007, 11:13

Grazie, mi sa che questi insieme ai tuoi cannoli di ricotta finiscono tra gli stuzzichini pasquali. :D
Avatar utente
claudia
 
Messaggi: 6427
Iscritto il: 22/03/2006, 15:12
Località: Milano

Messaggioda Franz » 28/03/2007, 21:29

invitante e sfiziosa : aggiudicata!
"bastardo: cane generato da due razze diverse ...oooops
essere ignobile di razza umana che abbandona gli animali"
Per ogni cucciolo comprato, un animale muore solo e abbandonato, non comprare animali, adottali dai rifugi. grazie
Avatar utente
Franz
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 21/02/2005, 11:47
Località: tn

Messaggioda Primavera » 29/03/2007, 7:27

Oggi la provo, ma per il caprino mi devo accontentare di quello che si trova qui nalla sperduta Milano...
Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Messaggioda sica » 29/03/2007, 8:48

Primavera ha scritto:Oggi la provo, ma per il caprino mi devo accontentare di quello che si trova qui nalla sperduta Milano...

Dai, che a Milano caprini di ottima qualità se ne trovano! Io ricordo una Casa del formaggio in via Bramante che era uno spettacolo! :eek:
Avatar utente
sica
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: 17/08/2006, 12:20
Località: Catania

Messaggioda Primavera » 29/03/2007, 14:06

sica ha scritto:
Primavera ha scritto:Oggi la provo, ma per il caprino mi devo accontentare di quello che si trova qui nalla sperduta Milano...

Dai, che a Milano caprini di ottima qualità se ne trovano! Io ricordo una Casa del formaggio in via Bramante che era uno spettacolo! :eek:

In effetti, il problema di Milano non è la ricerca di prodotti di nicchia (conosco l'indirizzo del fornitore di formaggi di Ezio Santin e ti garantisco che sono davvero eccezionali, mutuo a parte), ma le distanze! Via Bramante è lontanissima da casa mia!!!!
Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Messaggioda claudia » 29/03/2007, 14:10

Primavera ha scritto:In effetti, il problema di Milano non è la ricerca di prodotti di nicchia (conosco l'indirizzo del fornitore di formaggi di Ezio Santin e ti garantisco che sono davvero eccezionali, mutuo a parte), ma le distanze! Via Bramante è lontanissima da casa mia!!!!


Confermo, il problema sono le distanze. Non è che l'indirizzo di quel fornitore lo sveli anche a noi? 8)
Avatar utente
claudia
 
Messaggi: 6427
Iscritto il: 22/03/2006, 15:12
Località: Milano

Messaggioda Primavera » 29/03/2007, 14:28

- Claudia - ha scritto:
Primavera ha scritto:In effetti, il problema di Milano non è la ricerca di prodotti di nicchia (conosco l'indirizzo del fornitore di formaggi di Ezio Santin e ti garantisco che sono davvero eccezionali, mutuo a parte), ma le distanze! Via Bramante è lontanissima da casa mia!!!!


Confermo, il problema sono le distanze. Non è che l'indirizzo di quel fornitore lo sveli anche a noi? 8)


La Baita del formaggio di via California
Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Prossimo

Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code