
Questa a dire il vero pesava 5,5 kg. - pulita 4 kg e qualcosa - ma, essendo solo in cinque a tavola, ho usato l’ultima parte della coda (che è la parte migliore) ed il fegato e ho congelato (sigh …), dividendola in due porzioni, la parte rimanente che userò per brodetti futuri (vengon fuori sontuosi risotti o pasta dall’impareggiabile gusto.
Ingredienti per 1 persona:
200 gr di Pescatrice (un trancio)
200 gr di patate novelle*
2 cucchiaini di olio evo di cui 1 se piace di olio al peperoncino (5g)
1 pomodoro (50 gr)
1/2 spicchio d’aglio
qualche foglia di basilico
sale e pepe nero
1 cucchiaio di vino bianco (15g)
Procedimento
Lavate ed asciugate tamponando con carta da cucina la pescatrice.

Pelate le patate, tagliate a rondelle di 8 mm. di spessore e mettetele in acqua fredda. Quindi sbollentate, sbucciate il pomodoro e tagliatelo a filetti. Mettete a soffriggere l’aglio che lascerete intero e, quando questo inizierà a imbiondirsi, toglietelo dall’olio e mettete a rosolare le patate preventivamente asciugate a fuoco basso. Dopo un paio di minuti unite il pesce.

Aumentate la fiamma e, dopo 3 - 4 minuti, sfumate con il vino bianco e fate insaporire ben bene il pesce. Ancora cinque minuti aggiungete i filetti di pomodoro

Fate restringere, regolando di sale e pepe nero, altri 5 – 6 minuti fin quando il sughetto non sarà ristretto, unite l’olio di peperoncino, spegnete ed aggiungete il basilico. Servite, immediatamente, su piatto ben caldo.


Beveteci sopra un Tiefenbrunner Weissburgunder (per chi può)
* la porzione di patate sostituisce 50 gr di pane.
il calcolo delle calorie si basa sui quantitativi indicati in rosso accanto agli ingredienti.
kcal preparazione: 400.90
kcal/100g: 84.40
carboidrati preparazione: 32.90
proteine preparazione: 32.55
lipidi preparazione: 14.69
%carboidrati: 41.05
%proteine: 40.62
%lipidi: 18.33