
125 gr di farina
125 gr di zucchero
125 gr di mandorle intere pelate
2 uova
un pizzico di sale
scorza grattugiata di limone
Si mescolano uova e zucchero e poi si aggiunge la farina, il sale, la scorza di limone ed infine le mandorle.
Si mette l'impasto nello stampo da plumcake con carta da forno e lo si fa cuocere finche' lo stuzzicadente non esce pulito (io ho fatto cuocere poco piu' di mezz'ora a 170°)
Si lascia ad asciugare fino al giorno dopo.
A questo punto si taglia a fettine il piu' sottili possibile con un coltello affilato e si rimette in forno dolce finche' non si dorano.
Venerdi' li avevo gia' fatti, ma montando a lungo le uova. Era venuto tipo un pandispagna, ma era difficile da tagliare a fette sottili.
Ieri le ho montate meno, anche perche' mia zia mi ha detto che lei non le monta...ma la ricetta non era chiara.
Comunque buonissimi in entrambi i casi.
Giustamente mi diceva Nanninella su coquinaria che le ricordano dei biscottini all'anice. Penso che provero' a mettercela, la prossima volta.
Marco invece suggerisce il cardamomo, che pure e' un'idea :eek: