[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Torta della "mia" nonna


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Torta della "mia" nonna

L'angolo della tradizione: ricette, ingredienti, modalità di cottura, aneddoti e tutto quello che vorrete raccontare sulle tradizioni nostre e di altri paesi.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Torta della "mia" nonna

Messaggioda Eucalipto » 20/01/2006, 8:49

“Torta della nonna”: probabilmente ci saranno migliaia di dolci ai quali è stato attribuito questo nome, questa versione, è la mia personale Torta Della Nonna, in realtà l’ho sempre chiamata torta della mamma perché era lei a prepararla, ma anche lei ha avuto la ricetta da sua madre e come sua madre da tempo ha cambiato il suo status passando da semplice genitrice a genitrice di genitori, diventando quindi nonna a sua volta quindi l’appellativo quanto il nome sono appropriati.
Il dolce è semplice, il classico dolce povero, una preparazione tipica delle feste di paese della bassa lodigiana, preparato in quei periodi dove c’era poco e tutto aveva un grosso valore, dove le ricette venivano variate in base a quanto ci si poteva permettere al momento, al risparmio anche minimo che si poteva fare.
E’ una semplicissima crostata con ripieno di marmellata, la frolla veniva fatta senza le uova, si risparmiava anche su quelle. Per aumentare la massa del ripieno, la marmellata veniva miscelata a polpa di mela cotta ed insaporita con qualche chiodo di garofano o cannella.
Per me questa semplice preparazione non è solo un dolce, ma è il Dolce, uno dei ricordi gustativi che si perdono più lontani nella memoria, insieme alla classicissima ed altrettanto povera torta con pane e cioccolato, chiamata comunemente “paesana”.
Probabilmente il mio è un giudizio di parte, ma ritengo questo dolce quasi perfetto, anzi semplicemente perfetto, la friabilità del contenitore di pasta frolla, la morbidezza e l’effettiva sensazione di “bruschezza” della marmellata di prugne, perfettamente smorzata dalla polpa di mela e da quei flebili sentori di chiodi di garofano e cannella, lo zucchero non è molto e quindi anche il tono di dolce è presente, ma in maniera relativamente smorzata, gli amaretti giocano un ruolo fondamentale, non credo fossero presenti nella ricetta originaria, ma servono egregiamente a rendere il ripieno più asciutto e portano il gusto finale verso la perfezione.

Una nota: per avere un risultato ottimale, il ripieno non deve essere troppo abbondante, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, quest’ultimo è molto ricco di gusto, tutti i sapori che ho descritto sopra sono molto presenti e persistenti, il rapporto che c’è fra frolla e ripieno non andrebbe sbilanciato troppo a favore di quest’ultimo.
Nella preparazione che vi propongo in fotografia, ho utilizzato le dosi della ricetta: 4 mele e mezzo barattolo di marmellata ed ho utilizzato una teglia da 24 cm il risultato è stato una quantità di ripieno un po’ troppo abbondante, si ottiene un risultato migliore con una dose inferiore di ripieno o aumentando il diametro della teglia, questi dolci sono intrisi di saggezza popolare, che porta sempre ad un risparmio che produce perfetti bilanciamenti.


Ingredienti per il fondo: Pasta frolla

Anche per questa preparazione vi metto quanto scritto in un vecchio taccuino trovato in famiglia:

La pasta frolla si compone principalmente da tre ingredienti che devono mantenersi costanti come parti cioè il burro dovrà essere come quantità metà della farina e lo zucchero metà del burro, l'altra caratteristica fondamentale è che la pasta frolla deve essere lavorata il minimo indispensabile per farla rimanere insieme, per impastarla si aggiunge un po' di acqua fredda di rubinetto, se lavorata troppo al lungo risulterà una volta cotta stopposa.

Ingredienti per il ripieno: 1 cucchiaio di zucchero - 20g di burro - 4/5 mele - 1 bicchiere di vino bianco dolce - 3 chiodi di garofano - 1/2 vasetto di marmellata di prugne brusche tipo (HERO classica confettura extra di prugne brusca tipo Parma) - amaretti sbriciolati

Preparazione: Cuocere le mele tagliate a pezzi con lo zucchero, il vino bianco, il burro e i chiodi di garofano, fino ad ottenere una poltiglia, unire la marmellata e lasciare intiepidire.
Foderare la teglia con la pasta frolla spolverizzare con gli amaretti tritati, farcire con il ripieno appena fatto, ricoprire ancora con pasta frolla.
La pasta frolla che funge da "coperchio" deve essere bucherellata con una forchetta per permettere all'umidità del ripieno di uscire.

Infornare a 200° C per 3/4 d'ora, quando la torta sarà fredda spolverizzare con zucchero a velo.


Immagine

La torta in questione doveva fare un viaggio, ero anche tirato con i tempi, non mi sono potuto permettere di fare una foto con suppellettili presentabili, in questo sevizio è presentata su un perfetto servizio di "carton de Limoge"


La marmellata di prugne si mischia con la pola pdi mela cotta schiacciata grossolanamente con una forchetta

Immagine




Amaretti della sciura Matilde V. sbriciolati utilizzando un pestacutelet questo metodo fornisce una "grana" perfetta.
Si spargono sul fondo prima di introdurre il ripieno


Immagine


Il ripieno in questo caso come dicevo è troppo per una preparazione ottimale


Immagine




Per ritagliare il disco superiore, si stende la frolla e si ricava un'impronta appoggiando e premendo leggermente la teglia.

Immagine



Aiutandosi con un mattarello si depone il coperchio sopra la farcitura.


Immagine


Infine con i rebbi di una forchetta si praticano dei fori per fare fuoriuscire i vapori del ripieno durante la cottura e con il manico si preme il bordo ottenendo un minimo di decorazione

Immagine


Il tutto è pronto per il forno......
Avatar utente
Eucalipto
 
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2004, 13:51
Località: Milano

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Messaggioda GiuseppeR » 20/01/2006, 11:47

GiuseppeR
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 24/11/2005, 16:06
Località: Torino


Torna a Tradizioni in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code