Sabato scorso, al rientro da girovagamenti vari, noi (...io e consorte...non è plurale majestatis


http://www.molinvecio.it/
posticino un po' così, alla "fighetto" e via, all'apparenza, ma poi molto tranquillo e familiare alla fine.
Premetto che non c'ero mai stata io, mio marito si, un tot di volte, ricordo però la prima, quando ha preso il suo PRIMO stipendio (quindi diversi anni fa...) ed andò a festeggiare con il fratello (...carogna, senza di me! :evil: ) in questo posticino...praticamente ne ha speso metà!
Tipica per la zona è la trota delle risorgive, e a differenza degli altri che hanno scelto sopressa del vicentino, tagliatelle al tartufo in cestino di formaggio Vezzena e guanciale o faraona al forno, ho impostato in questo modo la mia cena:
- tartara di trotella fario con dadolata di verdure
- zuppa tiepida di orzo e porcini con pomodorini concassè (...se ho scritto giusto)
- trota alla maniera del Molino
- sorbetti al cucchiaio alle erbe, fiori e frutti.
Ebbene sono rimasta innamorata di due cose, la zuppetta d'orzo e porcini era una cosa strepitosa , forse direte ad Agosto una zuppetta? beh, sabato sera qui c'erano dai 14 ai 16 gradi, hanno anche acceso il riscaldamento!
Ma la cosa strabigliante sono stati i sorbetti , tre palline ben disposte in un piatto rettangolare a seguenti gusti:
mora selvatica
lavanda
alloro!
Bene, ora vi do il compitino

Avete ricettine per il sorbetto...dai, da bravi...sganciate qualche ideuzza
AH...dimenticavo, ci ritorno presto in questo posto, avevano una proposta di menù verde con tutte le erbette del loro orto botanico...
Moka