La ricetta passo' qualche anno fa sul forum della Cucina Italiana, pubblicata da Anna Segreti di Chiavari.
Per me e' assolutamente fantastica, mi piace il sapore rustico della farina di mais, calda e croccante va a nozze con i salumi. Me la sono gustata oggi con due belle fette di mortadella.
L'esecuzione e' facilissima.
Io ho ridotto un po' le dosi rispetto la ricetta originaria.
100 g di farina
100 g di farina di mais aihme', qui credo proprio che ci vada la fumetto, o al limite la fioretto
2 cipolle medie tagliate a velo
2 patate grosse affettate a chips
un cartoccio di panna (io ne ho usato 200 ml di double cream perche' avevo quello)
latte quanto basta
sale (per me 2 bei cucchiaini vanno benissimo)
olio
Prima nota. La farina di mais. Io ho sempre usato una farina molto fine (come semola rimacinata per intenderci), il risultato con la farina piu' spessa non mi piace altrettanto. La quantita' di liquido da aggiungere e' piu' insidiosa, altrimenti resta secca e si sentono i grani di farina. Con questa mi viene perfetta come consistenza, almeno, cosi' piace a me.
Secondo. Le cipolle e le patate vanno crude.
Terzo. Non deve essere steso troppo spesso, diciamo un dito. Io uso la paellera di ferro da 26-28 cm.
Per ultimo, la quantita' di liquido, deve essere piuttosto morbido, tale da poter stendere il composto con una spatola.

Dopo 45 minuti di cottura a circa 180 gradi si presenta cosi'
bella croccante e perfettamente cotta
Ho dato per scontato un bel giro di olio nella padella e sopra prima di infornare.