Ingredienti: (per 2 persone)
2 mazzi di cardi
Olio EVO
5 spicchi d’aglio
Aceto di vino rosso, forte, ml 50
Pangrattato, gr 50
Sale
Esecuzione
Scartare i gambi esterni del cardo e pulirne i cuori. La pulitura consiste nell’asportazione dei filamenti coriacei sul dorso del gambo, come si fa con il sedano. Lavateli bene sotto acqua corrente, sgocciolateli e tagliateli a metà.
In padella far riscaldare l’olio con quattro spicchi di aglio in camicia. Ad olio caldo iniziare la cottura dei cardi e portarla avanti a fuoco medio per un quarto d’ora, scuotendo spesso la padella. Nel frattempo preparare uno spicchio d’aglio tritandolo finissimamente e metterlo in un padellino con un cucchiaio di olio EVO. Versarvi il pangrattato e mescolare in continuazione fino ad avere una bruscatura del pangrattato a color tonaca di monaco. Alzare la fiamma sotto la padella dove cuociono i cardi, togliere l'aglio in camicia, salare con discrezione e, raggiunta l’alta temperatura, sfumare con l’aceto di vino rosso. Lasciar evaporare completamente e spegnere il fuoco. Spargere a pioggia il pangrattato abbrustolito e mescolare con cura fino a quando tutti i liquidi sono raccolti, col pangrattato, attorno ai cardi. Disporre su un piatto da portata e far raffreddare completamente prima del consumo.
Qualche foto, da leggere in sequenza, per spiegare qualcosa in più...
