La zucca in questione, si può gustare anche salata con un condimento di pomodoro…
La ricetta che segue e’ la “sintesi” di diverse ricette trovate in rete su siti spagnoli.
Capelli d’angelo:
1 kg di polpa di zucca
1 kg di zucchero
scorza di un limone oppure stecca di cannella
100 gr acqua
Rompere la zucca, meglio se fatta riposare 6-12 mesi dalla raccolta (a me sembrava assurdo, ma magari e’ meglio, e l’ho usata subito). Usare un martello in modo che la buccia si separi da sola dalla polpa. E comunque utilizzare un buon coltello…

Pulire come un melone e dividere i pezzi di zucca (io forse ho fatto pezzi troppo piccoli, meglio stare sui 8-10 cm circa) e porli in una pentola con un poco di acqua (100 gr).


Portare a bollore l’acqua a fuoco forte, mettere il coperchio, abbassare e cuocere 10 minuti.
Scoperchiare e continuare altri 10 minuti a fuoco lento mescolando spesso, lasciando sfiatatoi, in modo che si formino i capelli (i pezzi si sfaldano riducendosi in filamenti).


Unire lo zucchero e l’aroma scelto.

Cuocere 20 minuti a fuoco medio senza mescolare. Schiumare e cuocere altri 10 minuti mescolando ogni tanto.
Ho tenuto da parte i semi, se qualcuno li vuole per piantarli il prossimo anno non ha che da chiedermeli!