Comunque dopo la cottura temevo peggio. In forno non è cresciuto quasi per nulla, infatti. Credo sia colpa del lievito, evidentemente tropo debole. Ora l'ho legato, vedremo come si comporta. .)
pate a bombe-21.jpg
- (127.54 KiB) Mai scaricato
Appena messo a lievitare
- pate a bombe-19.jpg (150.63 KiB) Osservato 12956 volte
a fine lievitazione
- pate a bombe-23.jpg (76.29 KiB) Osservato 12956 volte
Dopo il taglio delle orecchie
- pate a bombe-18.jpg (178.62 KiB) Osservato 12956 volte
- pate a bombe-17.jpg (169.32 KiB) Osservato 12956 volte
Pero' nonostante questo la fetta tagliata non è tanto male. Una cosa che mi ha sorpreo in positivo: l'umidità della fetta che per me è caratteristica di un buon panettone. Credo dipenda dal fatto che ho cotto fino a 88 gradi al cuore mentre la ricetta di PIna dice 93. Io pero' non amo il panettone asciutto e ho preferito fermarmi prima, ricordando i consigli di ciccioformaggio i cui panettoni ho assaggiato più di una volta. E, per i miei gusti, ho fatto bene.
Io credo mi abbia fregato il lievito, onestamente. Per cui ora l'ho legato e domani e giovedi' faro' due rinfreschi legandolo ancora. Proseguiro' come descritto nel sito, con rinfreschi e rullaggio. Ma vi passo un link dove questi passaggi si vedono decisamente meglio (magari documentero' i miei)
http://dolcinema.blogspot.it/2012/12/pa ... cetta.html