da MariaRomano » 23/11/2012, 11:52
E’ un rustico morbido, che si presta ad essere farcito in modi diversi, secondo i gusti e le stagioni. In estate li preparo con melanzane a funghetto e provola, oppure peperoni o papaccelle con olive nere e capperi, saltate in padella.
Questi sono con friarielli e provola.
Prossimamente con friarielli e salciccia, funghi e provola, scarole aglio e olio con olive, capperi, passolini e pinoli.
Gli ingredienti per l'impasto di due rotoli sono:
750 g farina 00
150 g di water roux: 25g farina + 125 acqua
1 bicchiere olio d’oliva extravergine (120 g)
250 g acqua ca.
7 g lievito di birra
1 cucchiaino di malto d’orzo o di zucchero
1 cucchiaino e mezzo di sale
farcitura a piacere
La prima operazione è lo sciogliere in un po’ d’acqua (presa dal totale) il lievito di birra ed il malto ed impastare con 50 g di farina (presi dal totale), far lievitare.
Nel frattempo, si prepara il water roux, che è un preimpasto che conferisce sofficità al prodotto finito. Per prepararlo, miscelare 125 grammi di acqua e 25 grammi di farina in un pentolino, sciogliendo bene i grumi e scaldare a fuoco moderato (65° C); appena l’amido comincerà a gelatinizzare, raffreddare ed usare.
Pronti sia il lievitino che il water roux, si passa a versare nella ciotola dell'impastatrice la restante farina ed acqua, il water roux, il lievitino e si impasta con la frusta a K della planetaria; regolarsi per la consistenza dell'impasto rispetto all'acqua, poichè questa viene assorbita in modo diverso dalle diverse farine che si è scelto di usare. Quando l'impasto avrà preso corpo, si unisce il sale, si lavora ancora, poi si versa a filo l’olio. Si fa incordare e si lascia lievitare coperto, fino al raddoppio (circa 3 ore).
Quindi, si divide l'impasto in due porzioni, che si stendono delicatamente col mattarello, si farciscono e si arrotolano dal lato lungo.
Si fanno lievitare di nuovo, sulle teglie foderate di carta forno, per un’ora circa (dipende dalla temperatura esterna).
Infine, si unge bene la superficie dei rotoli, che si infornano a 170°C, fino a che la superficie sia dorata.
Il rustico resta morbido per diversi giorni.
- Allegati
-

- Rotolo farcito con friarielli e provola
- rotolo friarielli 1.jpg (39.13 KiB) Osservato 12179 volte