
Fa parte della sezione "torte montate" del libro Non solo zucchero (volume I) (grazie a Pasqualina che mi ha inviato la ricetta..ora stanno per arrivarmi entrambi i volumi

ed ha una base di frolla, una frolla fine con zucchero a velo e miele (molto buona), uno strato di marmellata, uno ripeino di massa montata alla nocciole. Io ho fatto delle modifiche perchè la ricetta originale prevedeva la confettura arancia ananas e io, non avendola, ho usato una marmellata au frutti di bosco, sia all'interno che sopra, come decorazione. COnsiglio di mettere uno strato generoso di marmellata, a contatto con la frolla (il mio era troppo sottile).
Ingredienti
Per la frolla tipo Milano
g 500 di burro
g 400 di zucchero a velo
g 100 di miele d’acacia
1 scorza di limone grattugiata
1 baccello di vaniglia(io, un cucchiaio di essenza di vaniglia)
g 200 di uova intere
g 4 di sale
g 1000 di farina bianca 00
g 10 baking (facoltativo: io non l’ho messo)
Per la massa montata alle nocciole
g 500 di burro
g 300 di zucchero
2 baccelli di vaniglia (io, 2 cucchiai di essenza di vaniglia )
1 scorza d’arancia grattugiata
g 300 di tuorli
g 200 di albumi
g 200 di zucchero
g 500 di nocciole tostate
g 350 di farina bianca 00
marmellata di frutti di bosco (lui consiglia la confettura arancia-ananas)
Per la glassa piangente 8che non ho usato perchè non la amo molto)
g 200 di zucchero
g 20 di acqua
Procedimento
Per la frolla, nella planetaria mettere il burro morbido, lo zucchero, il miele e gli aromi e mescolare bene senza montare; aggiungere le uova e il sale e, quando saranno ben amalgamati, la farina e il lievito setacciati. Lavorare poco, solo fin quando saranno ben amalgamati. Mettere in frigo a riposare almeno 3 ore.
Per la massa montata, montare burro e zucchero, incorporare la scroza d’arancia e la vaniglia. Montare l’albume con lo zucchero. Deve essere sotenuto e lucidissimo. Macinare finemente le nocciole tostate (io ho utilizzato la farina di nocciole) e setecciarle con la farina. Unire all’impasto alternandole con i tuorli. Amalgamare alla fine gli albumi montati a neve.
Foderare una teglia da crostata con la frolla, mettere sul fondo un leggero strato di marmellata, e mettere la massa montata fino a pochi mm dal bordo. Cuocere a 170° per 30-35 minuti. Quando sarà raffreddata, bagnare con un leggero liquore alla vaniglia, coprire la superficie con un leggero disco di marmellata e una leggera passata di glassa.
- torta perfetta 1.jpg (97.48 KiB) Osservato 30072 volte
- torta perfetta 3.jpg (77.7 KiB) Osservato 30072 volte