
Ciao,
Anche io ho provato a fare le frappe/chiacchiere di Magnolia ieri sera.
Un successone, sono veramente spaziali!
Li ho portati ad una festa di Italiani qui a Dublino, e si sono tutti complimentati.
Ma secondo voi, le bolle delle frappe a che sono dovute? (All'uovo, al burro o al Rum?)
Tra l'altro, due bicchierini di Rhum/Grappa, li ho pesati e corrispondono a 80gr.
L'impasto viene molto idratato e un po' difficile da stendere se non con abbondante infarinatura dell'imperia e dell'impasto stesso.
Viene anche a voi cosi idratato?
Infince, mia moglie che e' di Napoli, mi ha detto che in genere li' le fanno piu' spesse.
Voi conoscete un'altra ricetta piu' simile a quelle che si fanno giu' a Napoli?
Tra l'altro l'impasto l'ho fatto tutto con il Kenwood Major
1) Ho lavorato prima con il K-beater burro e zucchero.
2) Poi ho aggiunto le uova
3) Poi tutto il resto (meno che il Rhum) fino a quando tutti gli ingredienti si sono incorporati
4) Poi ho aggiunto il Rhum poco alla volta
5) Infine ho messo il gancio (ho quello a spirale, ma anche quello ad uncino dovrebbe andare bene) e lavorato per 3 minuti.
Riposo dell'impasto in frigo per 2 ore
Steso tutto con l'imperia, abbondante farina, spessore 2 passato per due volte. A
Friggitura a 185-190 gradi con olio di semi di colza.
Messe su carta assorbente e poi in una teglia di alluminuo, non coperte
Giorno dopo: spolverata di zucchero a velo
arguros