Claudia, torno a "rompere" con questa benedetta crostata perché mi è sorto un dubbio e vorrei capire se la soluzione che immagino è giusta. Ho preparato la tarte ai frutti rossi e pistacchi di cui si parla qui:
viewtopic.php?f=15&t=16579&p=200909&hilit=frutti+rossi#p200909 Volendo farla più o meno simile all'autrice del blog e quindi con il bordo liscio 8come il tuo della tarte au cafè, per intenderci, o di questa crostata di frutta fresca) ho usato uno stampo a cerniera. Il problema è che al momento del taglio della fetta il bordo si stacca. Può darsi che le scanalature dello stampo a cerniera indeboliscano quel punto? O è una scemenza? E se non è del tutto una scemnza, forse, per ottenere un bordo così liscio, sarebbe meglio usare un cerchio adatto (il cercle a tarte, se non sbaglio)? Tu (e gli altri eventuali lettori/samaritani) cosa usi?
Scusami davvero per i miei mille dubbi ma vorrei risolvere questo che, mi rendo conto, è un piccolo problema ma che, proprio perchè piccolo, non dovrebbe essere così difficile da eliminare!
Grazie sempre.
Gabriella